Ormai non conto più le ricette con la zucca che ho provato, ce ne sono per tutti i gusti (clicca qui per altre ricette), la ricetta dello sformato alla zucca è una delle mie preferite. L’ho preparata in grande quantità così ne ho congelata una parte… le dosi che metto qui sono per 8 sformatini o per uno sformato grande, a voi la scelta se farne una dose o più di una!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Passaggi
Per prima cosa occorre tagliare e pelare la zucca eliminando anche i semi. Tagliatela in pezzi da 3-4 centimetri di lato e cuocetela in forno, con un pizzico di sale, rosmarino e coperta con stagnola, per 15-20 minuti circa, a 180°, fino a quando sarà morbida e sarà facile forarla con una forchetta.
mentre la zucca cuoce preparate la besciamella: mettete sul fuoco un pentolino con il burro e fatelo sciogliere. Aggiungete la farina e mescolate, poi fate cuocere per un minuto o due. Aggiungete il latte caldo e mescolate energicamente per non formare grumi, poi cuocete la maionese fino al raggiungimento della consistenza desiderata: dovrà essere come una crema pasticcera. Aggiustate di sale.
Eliminate il rosmarino e trasferite la zucca in una ciotola poi schiacciatela grossolanamente usando uno schiacciapatate. Aggiungete la besciamella, i semi di zucca tagliati grossolanamente, il pane grattugiato e l’uovo. Mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti poi assaggiatene un cucchiaino per capire se il sale è sufficiente.
Prendete i contenitori su cui volete cuocere lo sformato di zucca (possono essere cocottine, pirottini usa e getta, stampi per plumcake o vaschette di alluminio adatte sia al forno che al congelatore). Ungete le pareti del contenitore scelto e cospargetele con un po’ di pane grattugiato poi versateci l’impasto lasciando almeno un centimetro da bordo.
Cuocete lo sformato di zucca in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti.

Lo sformato di zucca può essere congelato e utilizzato successivamente avendo l’accortezza di scongelarlo il giorno prima e di ripassarlo per 8-10 minuti in forno.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.