Salsa di peperoncini piccanti

La salsa di peperoncini piccanti è una conserva tipica calabrese, proprio a base del buonissimo peperoncino piccante di Calabria. È un’ottima conserva da preparare in estate e tenere in serbo per l’inverno e la si può usare per qualsiasi tipo di preparazione.

La salsa di peperoncini piccanti, per esempio, è indispensabile nella preparazione de u morzeddhu, un piatto tipico catanzarese che tutti conoscono e per il quale tutti si leccano sempre i baffi. Siete curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

salsa di peperoncini piccanti
  • Difficoltà:Bassa
  • Preparazione:10 minuti
  • Cottura:30 minuti
  • Porzioni:Per circa 700 g di salsa di peperoncini
  • Costo:Basso

Ingredienti

  • 1 kg Peperoncini rossi di Calabria IGP
  • 250 ml Acqua

Preparazione

  1. Lavate i peperoncini e asciugateli accuratamente, quindi togliete il picciolo e riponeteli in una pentola. Non appena avrete terminato con quest’operazione, versate l’acqua e mettete sul fuoco a fiamma molto bassa.

  2. Lasciateli cuocere per 30 minuti e mescolateli di tanto in tanto per evitare che i peperoncini si attacchino sul fondo. Trascorso il tempo di cottura, scolateli bene e metteteli nel passaverdure con il setaccio più fine.

  3. In questo modo eviterete che i semi si mescolino alla salsa che otterrete. Macinate bene i peperoncini e raccogliete la salsa in una ciotola. A questo punto potrete procedere ad invasarla in vasetti già sterilizzati in precedenza.

  4. Dopo aver riempito i vasetti, chiudeteli bene e avvolgeteli in un canovaccio, quindi riponeteli in una pentola e riempite quest’ultima d’acqua fino a coprire i barattoli. Riponete la pentola sul fuoco e attendete che l’acqua arrivi a ebollizione.

  5. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, proseguite la sterilizzazione per circa 1 ora. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il tutto. La salsa di peperoncini piccanti è pronta per essere conservata per tutto l’inverno.

I consigli di Franci

  • La salsa di peperoncini piccanti si conserva per circa 1 anno in luogo fresco e asciutto.
  • La pratica della sterilizzazione serve per evitare la contaminazione da tossina botulinica.
  • Una volta aperto il vasetto, conservate la salsa in frigorifero e consumatela in 3-4 giorni al massimo.
  • Non perdetevi la ricetta della MARMELLATA DI PEPERONCINI PICCANTI.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

L’articolo Salsa di peperoncini piccanti proviene da Le Mille e una Bontà di Franci.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]