Ragù di polpette un ottimo condimento per la pasta, una ricetta semplice con tempi di cottura un po’ lunghi, ma facilissima da preparare.
![Ragù di polpette](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/06/IMG_20230604_165142-720x540.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione del Ragù di polpette
In una ciotola mescolare le carni macinate, l’uovo, il prezzemolo tritato, il pane bagnato nel latte, il grana padano. Aggiustare di sale.
Fare riposare in frigorifero un paio di ore.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/06/IMG_20230604_145218-720x540.jpg)
Preparare delle piccole polpettine non più grandi di una nocciola.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/06/IMG_20230604_150824-720x540.jpg)
Tritare lo scalogno e metterlo a rosolare in una padella con un giro di olio extravergine d’oliva.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/06/IMG_20230604_150910-720x540.jpg)
Dopo circa 5 minuti unire le polpette e farle rosolare per bene su ogni lato
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/06/IMG_20230604_151738-720x540.jpg)
A questo punto sfumare con il vino bianco, far evaporare e poi versare la passata di pomodoro.
Aggiustare di sale, abbassare la fiamma e far cuocere a fiamma bassissima per circa 1 ora e 30 minuti.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/06/IMG_20230604_151930-720x540.jpg)
Se dovesse restringere troppo durante la cottura, allungare con acqua calda o meglio ancora con brodo.
![Ragù di polpette](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/06/IMG_20230604_165145-720x540.jpg)