Polpette di zucca con cuore filante
Le polpette di zucca con cuore filante sono un secondo piatto vegetariano molto gustoso. Si tratta di un impasto a base di purea di zucca, pane raffermo, formaggio e uovo. La zucca viene prima leggermente stufata in padella, poi schiacciata con una forchetta e lavorata con il resto degli ingredienti. Quando la zucca è di stagione, dalla polpa soda e dolce, la preparazione di queste polpette è l’ideale, si preparano in un attimo. Quella che presento oggi è la versione fritta, ma naturalmente potete cuocerle anche in friggitrice ad aria. Se sei vegetariano dai un’occhiata a queste altre ricette di polpette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 pezzi
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per iniziare sbuccia, taglia a pezzi la zucca, lavala e mettila in un colapasta.
Cuoci la zucca in un tegame antiaderente, a fiamma molto dolce, copri con un coperchio, rimestando di tanto in tanto.
La zucca si deve ammorbidire occorrono circa 10 minuti.
Trascorso questo tempo togli il coperchio e schiaccia la zucca con un forchetta, cuoci ancora un paio di minuti la purea per farla asciugare del tutto.
Nel frattempo che la purea di zucca si raffredda, metti nel mixer le fette di pane raffermo a pezzi e tritale.
In una ciotola, metti la polpa di zucca, il pane, il formaggio l’uovo, il prezzemolo tritato ed il sale, lavora fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile.
Forma le polpette, metti al centro un piccolo pezzo di scamorza.
Adesso passa le polpette ottenute nel pangrattato.
Si consiglia di consumare le polpette di zucca al momento.
Le polpette di zucca si possono preparare anche con un giorno in anticipo, conservate in frigo ben coperte e fritte al momento.
Guarda anche le Polpette di lenticchie al sugo.
Dosi variate per
porzioni