Matata, vongole al vino Porto

Oggi vi porto a Sao Tome and Principe un arcipelago di circa 20 isole nell’oceano Atlantico, nel golfo di Guinea. Le due isole maggiori sono São Tomé e Príncipe, distanti circa 140 km tra di esse, e situate davanti al Gabon; tutte le isole fanno parte di una catena vulcanica sottomarina nota come linea vulcanica del Camerun. 

Si trovano esattamente sulla linea dell’Equatore, tanto da ospitare una pietra miliare che marca il confine tra i due emisferi.

Deve il nome a Tommaso apostolo (in portoghese São Tomé) per via del giorno in cui fu scoperta dai portoghesi (21 dicembre 1471), all’epoca data di commemorazione del santo. Colonia del Portogallo, ottenne nel 1975 l’indipendenza e si diede l’ordinamento giuridico di repubblica semipresidenziale. (Notizie da Wikipedia)

La ricetta invece, un piatto davvero particolare, una specie di Sauté di vongole e verdure al Porto (non per niente è stata una colonia portoghese fino al 1975) è tratta  da qui.

Buon appetito!!!

Ingredienti

1 cipolla tritata

3 cucchiai di olio evo

500g di vongole

100ml di vino di Porto

50g di di arachidi tostate non salate

2 pomodori (io 10 pomodorini)

1 peperone rosso a pezzetti

200g di spinaci tritati

sale e pepe nero

peperoncino rosso in polvere

Scaldare l’olio d’oliva in una padella aggiungere le cipolle e rosolarle fino a renderle morbide, unire i pomodori e il peperone.  Unire gli spinaci, aggiustare di sale e peperoncino. Mettere il coperchio e cuocere per 10-15 minuti.

In un’altra padella  scaldare 2 cucchiai di olio, unire le vongole e sfumarle con il Porto, quando le conchiglie si aprono spegnere il fuoco.

Unire le vongole con il sughetto al Porto alle verdure, cuocere ancora 5  minuti dopo averle spolverizzate con le arachidi tritate.

A piacere, prima di servire macinare in superficie pepe nero.

Servire con riso bianco cotto al vapore.

Questa ricetta partecipa alla rubrica ABC – Un mondo di ingredienti

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]