Involtini di melanzana un contorno ricco, ma anche un secondo piatto le melanzane sono farcite con mortadella, parmigiano e polpa di pomodoro.
Una pietanza facile da realizzare, ma molto saporita. Adatta anche per pranzi con amici e parenti.
![Involtini di melanzana](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/IMG_20220427_183537-720x540.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione degli Involtini di melanzana
Affettare le melanzane nel senso della lunghezza abbastanza sottilmente circa 1/2 centimetro.
Mettere le fette sotto sale e farle riposare almeno 30 minuti.
Friggerle in abbondante olio caldo e farle sgocciolare su carta paglia.
Distribuire su ogni fetta di melanzana un po’ di passata di pomodoro.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/04/IMG_20220427_163227-720x540.jpg)
Poi mettere su ogni fetta di melanzana una di mortadella o di altro affettato di vostro gradimento e un mezzo cucchiaio di parmigiano reggiano.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/04/IMG_20220427_163448-720x540.jpg)
Arrotolarle su se stesse e passarle nel pangrattato, sistemarle in una pirofila.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/04/IMG_20220427_163954-720x540.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/04/IMG_20220427_164556-720x540.jpg)
Far gratinare in forno a 180° per circa 30 minuti.
Portare in tavola e buon appetito.
![Involtini di melanzana](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/IMG_20220427_183544-720x540.jpg)