Insalata nizzarda alla genovese – condiglione L’insalata nizzarda , chiamata anche salada nissarda , è una specialità culinaria originaria di Nizza, nel sud-est della Francia. Questa specialità della cucina mediterranea è composta da ingredienti semplici della Provenza. Esistono numerose varianti di questo piatto tradizionale che può essere gustato come antipasto o piatto principale. Questa che vi propongo è la versione ligure che contiene anche fagiolini e patate lessate.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per l’insalata
Per la vinagrette
Preparazione dell’Insalata nizzarda alla genovese – condiglione
Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. metterla in pentola con acqua fredda salata e portare all’ebollizione. Cuocere per circa 10-15 minuti. Scolarle e tenerle da parte.
Pulire i fagiolini e tuffarli in acqua bollente salata, scolarli dopo circa 20-30 minuti e passarli in acqua ghiacciata. Toglierli dall’acqua e tenere da parte.
Lessare le uova in acqua per 9 minuti da quando l’acqua prende a bollire, scolarle passarle sotto acqua fredda e poi sgusciarle.
Lavare ed asciugare l’insalata e tagliare le foglie e listarelle.
Affettare i pomodori.
Tagliare la cipolla a rondelle.
Mescolare tutte le verdure in una ciotola. unire il tonno sgocciolato, le uova sode tagliate a fette e le olive.







Mescolare olio, aceto, sale e pepe energicamente per formare la vinagrette, condire l’insalata e portare in tavola.
Buon appetito.

Dosi variate per
porzioni