Insalata di farro con peperoni arrosto e olive

Oggi vi propongo un’insalata un po’ diversa presa dal sito dello chef Ottolenghi (qui), ho fatto qualche piccola variazione in quanto mi mancavano gli ingredienti (i cipollotti in particolare), ma ho riportato fedelmente la sua ricetta (che potete trovare anche qui).

A noi è piaciuta parecchio, i peperoni sono sempre graditi sulla mia tavola, se poi sono spellati ancora di più!

Ingredienti per 2 persone

125 g di farro

2 peperoni rossi (io 1 rosso e 1 giallo)

10 olive nere denocciolate 

Origano fresco tritato (o foglie di timo raccolte)

3 cipollotti (io 1 cipolla)

100 g di feta 

Condimento

1 limone (succo)
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di miele
½ cucchiaino di pimento macinato
½ cucchiaino di paprika 
½ spicchio d’aglio, schiacciato
½ cucchiaino di sale fino

Preparare il condimento: in una ciotolina mettere le spezie, il sale, il miele, il succo di limone, l’olio e lo spicchio di aglio schiacciato con il suo attrezzo, emulsionare molto bene.

Mettere il farro in una pentola con acqua bollente salata e fare cuocere finché sarà tenero (io ho seguito le istruzioni sulla confezione- 10 minuti). Scolare e raffreddare con acqua corrente per bloccare la cottura, scolare molto bene e mettere in una ciotola.

Nel frattempo pelare i peperoni arrostiti: mettere carta forno su una leccarda e tagliare a metà i peperoni con la parte con la pelle rivolta verso l’alto.  Accendere il forno con doppio grill a 240°C per 25-30 minuti, fin che risulteranno neri all’esterno. Togliere dal forno e metterli in un sacchetto di carta a raffreddare, poi spellarli emetterli su un piatto, tagliare a strisce e condire con sale e olio.

Affettare i cipollotti, ma se si usa la cipolla affettare e saltare in padella con olio sale e zucchero, cuocere per una decina di minuti aggiungendo un poco di acqua se si dovessero asciugare troppo. 

Mettete il farro in una ciotola capiente e aggiungete i peperoni, le olive, l’origano, il cipollotto o la cipolla e gran parte della feta. Versare sopra il condimento e mescolare delicatamente. Assaggiare e regolare di sale.

Servire l’insalata su un piatto e cospargerla con feta rimasta e una spolverata di paprika.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]