Gravity cake con M&M’S
Gravity cake con M&M’S è la torta di compleanno che ho preparato per mia figlia. Mi sono divertita tantissimo a preparare questa torta che è più semplice di quel che può sembrare. Allegra e colorata la gravity cake ha una cascata di golosissime palline di cioccolata che sembrano spese dall’alto. Una torta golosissima, Seguitemi per la ricetta!!!
INGREDIENTI X UNA TORTA STAMPO DIAMETRO 20 CM ALTO 10 CM
PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO
6 uova
180 gr di zucchero
150 gr di farina 00
30 gr di cacao amaro
BAGNA
1/2 litro di latte + 3 cucchiai colmi di nesquik
CREMA ROCHER
400 gr di nutella
200 gr di panna da cucina
120 gr di nocciole tritate
1/2 pacco di wafer alla nocciole
GLASSA
225 gr di cioccolato fondente
350 gr di panna fresca
90 gr di miele
90 gr di burro
3 confezioni di biscotti tipo togo o kit Kat
500 gr di M&M circa 2 confezioni e 1/2
3 cannucce
cioccolato fondente q.b
PROCEDIMENTO
Preparare il pan di spagna montando le uova con lo zucchero per circa 20 minuti, aggiungere alla massa spumosa con una spatola la farina setacciata con il cacao girando dall’alto verso il basso.
Imburrare ed infarinare lo stampo da 20 cm e alto 10 cm versare il composto.
Cuocere la torta a 180° per circa 35/40 minuti fare la prova stecchino.
Preparare la bagna, facendo bollire il latte con il nescquik. Far raffreddare.
Preparare la crema mischiando la nutella con la panna, le nocciole tritate e i wafer.
Tagliare la torta quando è fredda, bagnarla e farcirla, io ho tagliato in 3 e ho fatto due strati di crema.
Mettere la torta a riposare in frigorifero per almeno 3 ore preferibilmente in un anello per torte, per far in modo che mantenga forma perfetta tonda. (io tutta la notte).
Per la glassa: Fondere il cioccolato a bagnomaria. Nel frattempo in un pentolino portare a bollore la panna con il miele.
Trasferire il cioccolato fuso in una ciotola e d aggiungere poco alla volta la panna, girare di continuo, dapprima otterrete un impasto cremoso, poi via via mescolando con forza diventerà una crema fluida liscia. Infine aggiungere burro morbido.
Far riposare la glassa. Poi glassare la torta mettendola su una griglia.
Passare alla decorazione mettendo tutt’ intorno i togo e le palline di m&m partendo dal centro e facendole poi cadere sul vassoio.
Sciogliere circa 100 gr di cioccolato fondente.
Per l’effetto sospensione prendere 3 cannucce, quelle con beccuccio reclinabile infilarle unite al centro della torta. Poi con l’aiuto di un pennellino passarci su il cioccolato fondente.
Attaccare con molta calma e precisione gli M&M sulle cannucce aiutandosi con il cioccolato fondente. Mettere nella busta vuota degli M&M un tovagliolo per mantenere il pacchetto gonfio ed infilarlo nella parte delle cannucce girate.