I Gamberoni in sfoglia sono un antipasto semplicissimo da preparare che vi farà fare bellissima figura con i vostri ospiti.
I Gamberoni in sfoglia inoltre possono essere anche un secondo di pesce, aumentando il numero di gamberoni per persona. Nel caso di antipasto, uno o due gamberoni basteranno, soprattutto se, come vi consiglio, userete gamberoni belli grandi.
Detto questo, la ricetta è semplicissima ma talmente buona che ve la consiglio di vero cuore, eccola qui.
Piccola nota: io non spennello la pasta sfoglia con tuorlo d’uovo perché secondo me coprirebbe la dolcezza dei gamberoni. Meglio lasciarla al naturale.

Gamberoni in sfoglia
I Gamberoni in sfoglia non bastano mai, quindi preparatene sempre qualcuno in più.
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4 persone
Cost Medio alto
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
- 8 code di gamberone piuttosto grandi
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- q.b. sale fino
Istruzioni
-
Lavate e sgusciate attentamente le code dei gamberoni, rimuovendo il filetto nero ma lasciando la codina attaccata
-
Oliate e salate con cautela i gamberoni in una ciotolina, mescolandoli con le mani per non romperli.
-
Stendete ora la pasta sfoglia con il lato più lungo rivolto verso di voi e ricavatene 8 striscioline dello spessore di 2 cm
-
Preparate la placca del forno ricoperta di carta forno, e intanto preriscaldate il forno a 200°, meglio se in modalità ventilata.
-
Scolate un gamberone alla volta e arrotolatevi intorno la striscia di sfoglia, quindi deponetelo sulla carta forno, un po' distanziato dagli altri.
-
Cuocete i gamberoni in sfoglia a 200°per circa 10 minuti, o finchè i gamberoni non si siano arrotolati e la pasta dorata.
-
Servite i gamberoni in sfoglia caldi ma non bollenti. Sono ottimi anche freddi.
Gamberoni in sfoglia – Cucina con Benedetta