Fluffosa all’arancio e cannella con ganache al cioccolato fondente

Ed alla fine è arrivato anche Dicembre…
Questo fine settimana insieme a tante amiche iFoodies saremo in quel di Milano per la finale della sfida del miglior panino d’Italia targata iFood e Inalpi.
Io e la mia squadra vi invitiamo a tifare per noi e per il nostro panino che rappresenta la mia amata Emilia.
Per onorare questo momento in cui ci saranno tanti abbracci,tanti sorrisi,la felicità di rivedersi e di trascorrere del tempo insieme,non potevo non preparare la “nostra” torta.
Per l’occasione mi sono quindi divertita a vestire a festa una nuova versione della più classica #fluffosa.
Non c’è avvento che si rispetti in cui non ci siano pranzi o cene da condividere con amici  e parenti ed ormai a casa mia,l’unica torta sempre divorata e spazzolata via al’istante è lei,sua maestà la fluffosa.
Da quando l’ho preparata per la prima volta circa un anno fa,mi sono sempre divertita a sbizzarrirmi nella preparazione e nella decorazione.
Anche questa infatti è tratta dal libro “Le fluffose” di Monica che vi consiglio di non perdere anzi,ora è disponibile anche la box regalo con il libro e lo stampo:ottima idea regalo per questo Natale.
A differenza della versione del libro,servita semplicemente ricoperta di zucchero a velo,ho deciso di preparare la mia prima ganache e di ricoprirla così.
Non vi dico la bontà…
E voi cosa aspettate a preparare la vostra prima fluffosa?

 

Fluffosa all’arancio e cannella con ganache al cioccolato fondente
 
Autore: Barbara

Ingredienti
per la torta:
  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 80 ml di succo di arancio
  • 60 ml di olio di semi
  • 120 g di farina ’00
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di un arancio
per la ganache al cioccolato fondente:
  • 75 ml di panna da montare
  • 100 g di cioccolato fondente

Procedimento
  1. Iniziate separando i tuorli dagli albumi.
  2. Setacciate insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero, il sale e il lievito.
  3. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, la spremuta dell’arancio e la scorza grattugiata.
  4. Montate a neve ben ferma gli albumi.
  5. Mescolate ora gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati.
  6. Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo poi infornate e lasciate cuocere a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti.
  7. Sfornate e lasciate freddare il dolce nello stampo capovolto.
  8. Una volta freddo passate a preparare la ganache.
  9. Portate a bollore la panna in un pentolino e poi versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato in una ciotola. Amalgamate bene con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e lucido.
  10. Fate raffreddare mescolando spesso e poi versatela sulla torta facendola colare ai lati.
  11. Decorate a piacere con scagliette di cioccolato o confettini colorati.

3.5.3208

 

 

fluffosa all'arancio

 

fluffosa all'arancio e cannella

 

 

“Trova qualcuno che ti faccia dimenticare il tuo passato e la tristezza.
Trova qualcuno che ti cambi la vita,che la renda migliore,che sostituisca e riempia il vuoto di chi se ne è andato.
Trova qualcuno per cui valga la pena sorridere” Marilyn Monroe

 

A tutti voi l’augurio di un felice e sereno weekend,e mi raccomando seguitemi sui vari social per restare aggiornati sulla mia due giorni milanese.

 

firma

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]