Ermana Ittiturismo. Il pescato del Mar Ligure cucinato in barca

La splendida giornata di sole di ieri ha illuminato l’inaugurazione di Ermana, l’ittiturismo di Emanuele Frecceri, il primo pescatore di Genova a cucinare il pescato del giorno sulla propria barca, attraccata a Calata Vignoso, in darsena.
A pochi passi dal Galata Museo del Mare, il peschereccio di Emanuele offre a turisti e cittadini genovesi la possibilità di gustare tutto il sapore del Mar Ligure attraverso “il fritto del Comandante”, il crudo di pesce e le ostriche di La Spezia, accompagnandoli con gli sfiziosi frisceau al pesto e le panissette fritte. Gusto e freschezza, quindi e a km zero.
Ermana Ittiturismo Genova

Il progetto Ermana nasce dall’amore di Emanuele per la pesca, ma anche dalla sua passione per la cucina, in particolare quella ligure legata al mare.
L’intento è quello di far conoscere l’eccellente qualità dei prodotti ittici locali, anche, e soprattutto, quelli meno blasonati e poco conosciuti. Per circa un mese, il servizio di Ermana sarà fruibile solo il giovedì, il venerdì, il sabato e la domenica all’ora di pranzo, tempo e condizioni marine permettendo.
Ad accompagnare il Fritto al Momento e i Crudi di Mare, i vini, rigorosamente liguri, e la birra artigianale del territorio.
Ermana Ittiturismo Genova
Tra circa un mese e mezzo e per tutta la stagione, Ermana sarà presente anche la sera nell’ora dell’aperitivo e per tutta la settimana. Anche in questo caso, a decidere saranno il mare e le condizioni meteorologiche, che permetteranno o meno ad Emanuele di essere presente in darsena.

Ermana Ittiturismo Genova

Con l’arrivo della bella stagione, all’attività ittituristica Emanuele affiancherà quella di pescaturismo, con escursioni in mare per un massimo di sei persone alla scoperta dei segreti dell’antico ed appassionante mestiere del pescatore. La degustazione del pesce crudo a bordo completerà un’esperienza unica ed indimenticabile.
Ittiturismo Genova

Coldiretti Impresa Pesca sostiene iniziative come questa, progetti fondamentali e preziosi per la tutela dell’ambiente e degli ecosistemi e per la nascita di nuove filiere di servizi. La promozione di questo tipo di attività suggerisce un tipo di turismo differente da quello meramente balneare. È un’esperienza preziosa, che consente di scoprire la cultura del mare attraverso i suoi mestieri ed i suoi prodotti.
Ittiturismo Ermana

Per tutte le informazioni e per le prenotazioni relative all’attività di pescaturismo
Tel. 346 5177661 (Emanuele Frecceri)
Ermana Ittiturismo Genova

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]