Dolce alla panna il classico dolce rimediato in fretta quando ti arrivano ospiti a casa e ti trovi impreparato.
Strati di torta al cioccolato alternati da panna montata, facile veloce economico.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura1 Ora 45 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la torta al cioccolato
Per rifinire
Strumenti
Preparazione del Dolce alla panna
Per prima cosa ungere una tortiera rotonda di 24 cm di diametro e rivestire il fondo con carta da forno.
Proseguire poi facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Montare il burro con 80 g di zucchero, aggiungete i tuorli e sbattere il tutto con l’aiuto delle fruste elettriche.
Continuare a mescolare e aggiungere piano piano il cioccolato fuso e la farina setacciata fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungere il restante zucchero continuando a montare per un minuto.
Incorporare gli albumi all’impasto un po’ per volta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare il composto nella teglia e livellarlo per bene, facendo attenzione soprattutto ai bordi.
Preriscaldare il forno a 150° e far cuocere la torta per circa 1 ora e 1/4 finché inserendo uno stuzzicandenti nel centro non ne uscirà pulito.
Appena tolta dal forno fare intiepidire la torta nella tortiera per 5 minuti, toglierla e farla raffreddare su una gratella.


Tagliare la torta a fette di circa 1 centimetro di spessore e disporle sul fondo di una ciotola.
Mescolare il latte con il caffè e bagnare le fette di torta.
Montare la panna con lo zucchero a velo.
Distribuirne una parte sulle fette.
Alternare un altro staro di fette di torta con la panna, fino a finire l’ultimo strato con la panna.



Prima di servire spolverizzare con cacao amaro.

Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.