Eccomi con una nuova ricetta. Tempo fa ho acquistato il libro “Tutti pazzi per le merendine” di Erika Cartabia. Un libro ben fatto che raccoglie le ricette rivisitate delle merendine più famose che hanno accompagnato la nostra infanzia.
Sfogliando il libro affiorano vecchi ricordi legati ad un’infanzia ormai lontana. Si ha veramente l’imbarazzo della scelta ed è difficile decidere quale ricetta provare per prima. Io ho scelto la ricetta delle ciambelline al cocco e, approfittando degli ultimi lamponi del mio orto, li ho usati come guarnizione.
Le dosi della ricetta sono per circa 18/20 ciambelle. Io non avevo uno stampo grande perciò ho utilizzato uno stampo più piccolo, da 20 ciambelline, e con l’impasto avanzato ho fatto un plumcake.
INGREDIENTI
110 g di farina 00
10 g di farina di cocco
40 g di cocco grattuggiato
100 g di zucchero
4 g di lievito per dolci
20 ml di acqua
60 ml di olio evo
3 uova
1 cucchiaino di miele
Lamponi
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 170° in modalità statico e spennellate lo stampo con un po’ di olio.
Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico lavorate per qualche minuto le uova, lo zucchero e il miele. Aggiungete l’acqua e l’olio extra vergine d’oliva e continuate a lavorare il composto.
Incorporate le farine e il lievito. Infine aggiungete il cocco mescolando il composto con una spatola e, non appena l’impasto risulterà liscio ed omogeneo, versatelo nello stampo.
Cuocete le ciambelline per 10/15 minuti. Lasciatele raffreddare bene prima di toglierle dallo stampo. Guarnite a vostro piacere.
Vi ricordo che se provate una ricetta e scattate una foto, potete condividerla su Instagram utilizzando l’hashtag #incucinacondebbi oppure inviatemela via email. Entrerete a far parte della mia gallery.
Altre ricette simili a questa:
Gnocchi con prugne e guanciale
SBRICIOLONA RICOTTA, AMARETTI E CIOCCOLATO
Torta al limone e farina gialla, con semi di papavero, senza glutine e senza latticini
Ricetta ravioli capresi: il primo piatto dell’isola azzurra
PASTICCIO di CAROTE e ZUCCHINE alla SCAMORZA
I Biscotti di Natale (classici, glutenfree e vegan)!