Il caciocavallo all’argentiera è un tipico antipasto siciliano. Consiste in fette di caciocavallo ragusano saltato con aglio e acciughe in padella e sfumato con l’aceto bianco. Un piatto semplicissimo ma dal gusto forte.
Ingredienti (2 persone)
- 2 fette di caciocavallo ragusano di almeno 1 cm di spessore
- 1 spicchio d’aglio
- 2 filetti di acciuga
- qb aceto bianco
- qb zucchero
- qb origano
- qb pepe nero
- qb olio extravergine di oliva
Preparazione
Tagliare l’aglio a fette.
In un bicchierino sciogliere un po’ di zucchero in 2/3 cucchiai di aceto.
In una padella versare un filo d’olio d’oliva, una volta caldo, aggiungere le fette d’aglio.
Aggiungere i filetti di acciuga e lasciarli sciogliere a fiamma bassa.
Aggiungere il caciocavallo e lasciare ammorbidire prima da un lato e poi dall’altro.
Una volta che il caciocavallo si sarà ammorbidito da entrambi i lati, alzare la fiamma, sfumare con l’aceto bianco e lasciare evaporare.
Servire molto caldo, aggiungendo pepe nero macinato al momento e dell’origano.