Brutti ma buoni alle noci

Brutti ma buoni alle noci

 

Brutti ma buoni alle noci

I brutti ma buoni alle noci sono una versione rivisitata dei classici alle nocciole.

Originari del Piemonte, i brutti ma buoni, sono anche tipici biscotti del pratese, questo perchè la capitale d’Italia fu spostata dai Savoia nel1865 a Firenze e furono proprio loro a portare questi squisiti e croccanti biscottini in Toscana, dove sono rimasti nella nostra tradizione dolciaria fino ad oggi.

I brutti ma buoni alle noci sono i biscotti che faccio sempre quando mi capita di essere invitata da amici  a pranzo o a cena, sono anche abbastanza veloci da fare e fanno un’ottima figura. Così quando Alessandra mi ha invitato a pranzo, avendo le noci biologiche dei miei in grandi quantità ho subito pensato di preparare il mio “cavallo di battaglia” !

Al padre di Ale, Amerigo i biscotti sono  piaciuti tanto al punto di chiedermi la ricetta, ed eccola qua !

INGREDIENTI PER CIRCA 30 BISCOTTI :

60 gr di albumi a temperatura ambiente

160 gr di zucchero semolato

130 gr di noci tritate grossolanamente a coltello

un pizzico di sale

ESECUZIONE :

1) Sgusciare le noci e tritarle a coltello (non finissime), poi tostarle in padella, girando di continuo.

2) Montare gli albumi e unire lo zucchero pian piano quando cominciano a schiumare. Al momento che la massa sarà ben compatta e soda aggiungere il sale e le noci.

3) A questo punto mettere nel microonde e portare ad una temperatura di circa 85° (per chi non avesse il termometro bisogna vedere quando il composto diventa scuro e abbastanza caldo), poi girare con una paletta e far raffreddare circa 3-4 minuti.

Questa operazione si può fare anche su un pentolino antiaderente sul fuoco, rimestando di continuo fin quando il composto si sarà asciugato (gli albumi sono costituiti in gran parte da acqua).

Brutti ma buoni alle noci

4) Mettere l’impasto in una sacca da pasticcere oppure creare i brutti ma buoni alle noci con 2 cucchiaini (con uno si preleva il composto e con l’altro lo si fa scivolare sulla leccarda ricoperta di carta da forno9, io uso sempre il sac à poche perchè è molto più veloce e i biscotti vengono precisi,ma essendo a casa di mia madre e non avendo i miei “attrezzi del mestiere” dietro, mi sono arrangiata così…in fondo anche se sono brutti…

5) Cuocere a 160°per circa 20 minuti (dipende dalla grandezza dei brutti ma buoni ).

 

L’articolo Brutti ma buoni alle noci sembra essere il primo su Una pasticcera matta.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]