Alla ricerca di ricette per la Befana? Sono sicura di sì, visto che l’ultima festa si avvicina e poi si riprenderà inesorabilmente con le diete e le restrizioni del cibo. Come per le raccolte precedenti, anche stavolta ho deciso di prepararne una dedicata solo alla Befana.
A differenza delle altre, ho suddiviso questa raccolta in portate, quindi partiamo dagli antipasti dove ci troviamo i crostini al salmone, super golosi e velocissimi da preparare, gli alberelli di pasta sfoglia e i baci di dama al parmigiano, così golosi che in un pranzo non mancano mai!
Andando avanti troviamo anche l’insalata capricciosa, buona sa spalmare sul pane o sui crostini, e in seguito il tortino di alici con patate saporite, una ricetta semplice proveniente dalla mia amata Calabria!
Arriviamo a parlare di primi, dopo troviamo sia primi a base di pasta, che primi a base di riso. Per quanto riguarda la pasta ecco comparire le fettuccine di farro con zucca salmone e pistacchi, le penne rigate con zucca pancetta e noci e le linguine con pesce spada.
Per quanto riguarda i primi a base di riso, troviamo il buonissimo risotto alla barbabietola rossa e il delicatissimo e raffinato risotto allo spumante. Dopo i primi, arrivano secondi e contorni e qui abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta. Per i secondi troviamo l’orata n crosta di patate, l’agnello con le patate e il pollo marinato al forno con le patate novelle.
Nei contorni troviamo le buonissime patate duchessa, le cipolle di Tropea caramellate, i cavolini di Bruxelles in padella e i finocchi gratinati al forno. In ultimo ad aspettarci ci sono sempre i buonissimi dolci, che sono sempre quelli tradizionali come pandoro e panettone, ma in più troverete anche la pinza della Befana e dei biscotti carinissimi che hanno la forma della calza della Befana.
Allora che ne dite, siete curiosi di proseguire la lettura e scoprire tutte le bontà che vi propongo? Seguitemi!
Torna alla HOME PAGE
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK