Monthly Archives: gennaio 2025
Dieta senza glutine e vegana: consigli per combinare entrambe le esigenze
Sei un individuo che ha scelto un percorso alimentare vegano e senza glutine? Se la risposta è sì, potresti trovarti di fronte alla sfida di combinare entrambe queste esigenze in una dieta equilibrata e nutriente. Questo articolo fornisce informazioni e consigli pratici su come raggiungere questo obiettivo. Comprendere le esigenze dietetiche Prima di tutto, è Continua a leggere..
Children, i bambini secondo Steve McCurry
Sono oltre 50 le fotografie del celebre fotografo americano Steve McCurry in mostra a Palazzo dei Priori di Fermo. Children è il titolo di questa esposizione unica, interamente dedicata ai bambini, frutto di quasi cinquant’anni di carriera del fotografo americano. Le immagini alternano tra guerra e poesia, sofferenza e gioia, stupore e ironia. Ogni scatto Continua a leggere..
Pizza di pane con pomodorini (ricetta del riciclo)

Pizza di pane con pomodorini La pizza di pane raffermo con pomodorini e origano è una preparazione semplice, veloce e soprattutto economica. La ricetta del riciclo per eccellenza. Quando hai voglia di qualcosa di buono, cosa c’è di meglio di una pizza di pane al forno? Quest ricetta è spaziale, diversa dalle altre nel metodo Continua a leggere..
I migliori libri di cucina senza glutine: risorse utili per i celiaci
La cucina senza glutine è diventata un tema sempre più popolare, sia per le persone che soffrono di celiachia, sia per coloro che scelgono una dieta senza glutine per motivi personali. Fortunatamente, sono disponibili diverse risorse utili che possono aiutare a navigare nel mondo della cucina senza glutine, tra cui una serie di libri di Continua a leggere..
Zuppa inglese in coppa a mio sentimento

Il classico dolce con mie piccole varianti. Al posto dei savoiardi ho usato il mio Pan di Spagna a doppia montata; per la bagna ho mescolato l’Alchermes con lo sciroppo avanzato dalle mie ciliegie sciroppate, ad ingentilirne il gusto; per rifinire ho realizzato una ganache al fondente invece della crema al cioccolato. Come crema pasticcera Continua a leggere..
Arrosto di vitello con le prugne

Questa ricetta dell’arrosto di vitello con le prugne mi ha convinta al primo assaggio. In realtà quando ho ospiti, in particolare se sono tante persone, l’arrosto è sempre una soluzione che mi aggrada. Piace a tutti è di facile gestione e faccio sempre bella figura. Ma quello di vitello lo faccio di rado, perché fin Continua a leggere..
Tronchetto di frutta disidratata e secca, senza cottura

E’ un tronchetto di frutta disidratata come: datteri Deglet Nour, uvetta ed albicocche secche, fatta rinvenire in acqua. Poi ben strizzata messa in un cutter con mandorle, pistacchi, cannella e Rum. Con il composto ottenuto ho formato un tronchetto che ho fatto riposare in frigorifero. Semplice, senza zuccheri aggiunti e senza cottura. Ingredienti: 100 g Continua a leggere..
PANETTONE FARCITOalla PANNA e GIANDUIA
Ingredienti; 1 panettone (il mio, leggi qui), 500ml panna fresca, 200g crema alla gianduia, 50g zucchero a velo, 1 cucchiaio di mompariglia nataliziaTagliare al panettone un disco alla base di 1cm di spessore; con un coltello lungo e affilato incidere il panettone a 2cm del bordo e tagliarlo tutt’attorno, togliendo il cilindro interno di panettone. Tagliare Continua a leggere..
Differenza tra DOP DOC E IGP

Differenza tra DOP DOC e IGP: tutto quello che c’è da sapere sulle sigle che leggiamo sui prodotti agroalimentari. Nonostante siano semplici da memorizzare, le sigle DOP DOC e IGP fanno parte del complesso mondo enogastronomico. Queste sigle sono veri e propri garanti di qualità e tradizione. Il processo per ottenere per ottenere tali sigle Continua a leggere..
Celiachia e deficit nutrizionali: come prevenirli con la dieta giusta
La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale, caratterizzata da un’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in grani come il frumento, l’orzo e la segale. Le persone affette da celiachia devono evitare completamente il glutine per prevenire i danni all’intestino tenue. Tuttavia, questo può portare a carenze nutrizionali se Continua a leggere..