Monthly Archives: gennaio 2025
Celiachia e allergie alimentari: tutto quello che devi sapere
La celiachia e le allergie alimentari sono condizioni che possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di una persona. Questi disturbi, spesso confusi tra loro, richiedono una comprensione accurata e la necessità di modificare il proprio stile di vita e la propria dieta. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio entrambe le condizioni, esaminando i Continua a leggere..
GIRELLE all’ INSALATA di TONNO
Ingredienti: 3 fette di pane lunghe per tramezzini, 200g insalata russa allo yogurt (la mia, leggi qui), 60g tonno sottolio, 30g patè di olive (il mio, leggi qui), Sovrapporre di 1cm le fette di pane dal lato lungo e passarvi sopra il mattarello per appiattirle e sigillare i bordi tra loro; spalmarvi sopra il patè di olive Continua a leggere..
Pressknodel

… repost … Secondo me i Pressknodel sono uno tra i piatti più squisiti della cucina Tirolese. I Pressknodel non sono altro che un piatto antico tradizionale tirolese, trattasi di canederli di formaggio “pressati”, prima soffritti nell'olio (questo per evitare che il Tiroler Graukäse, formaggio impiegato in questa ricetta, sfaldi i canederli durante la bollitura) e poi bolliti come i Continua a leggere..
Cotechino in crosta di pasta brisè

Il cotechino in crosta non è il solito cotechino! Per la festività dell’epifania abbiamo scelto una ricetta particolare, originale e molto sfiziosa, per chiudere in bellezza! L’abbinamento tradizionale lo vorrebbe con le lenticchie in umido e per l’ultimo dell’anno, ma noi quest’anno abbiamo scelto una nuova versione e un’altra festività, la preparazione è leggermente più Continua a leggere..
Biscotti fiore di pasta frolla

Biscotti fiore di pasta frolla senza glutine, friabili e gustosi; ideali da regalare nel periodo Natalizio o da servire insieme al caffè o a colazione.Per realizzare questi biscotti fiore di pasta frolla ho usato la farina per pasta frolla dell’azienda La favola senza glutine che è davvero un ottimo mix di farine naturali.Per impastare la frolla Continua a leggere..
Ferratelle Abruzzesi

Alazatina Elegance Thun Ferratella – Wikipedia La Ferratella è un dolce tipico abruzzese e molisano ed è chiamato anche in altri modi come ad esempio: catarretta, pizzella, cancellata, neola o nivola, ed è diffuso anche nel Lazio L’origine della Ferratella viene fatta risalire a un dolce dei Romani chiamato Crustulum. La Ferratella viene creata Continua a leggere..
Torta Con Glassa Al Cioccolato

Ingredienti per la torta: 200 gr. di cioccolato fondente 100 gr. di burro 4 uova 100 gr. di zucchero 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di cannella Per la crema al cioccolato: 165 ml. di latte fresco intero 25 gr. di zucchero 10 gr. di maizena 165 gr. di gianduiotti 2 tuorli Preparazione torta: Fondere il Continua a leggere..
Come organizzare la dispensa senza glutine: guida pratica per la casa
Organizzare la dispensa può sembrare un compito facile, ma quando si tratta di cibi senza glutine, la questione diventa un po’ più complicata. Il glutine è una proteina presente in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale. Alcune persone devono evitare il glutine a causa della celiachia, una condizione autoimmune, mentre altre scelgono Continua a leggere..
Parigina napoletana

Parigina napoletana una ricetta partenopea realizzata con pasta sfoglia e impasto per pizza, farcita con pomodoro, provola e prosciutto. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo3 Ore 10 Minuti Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti Per l’impasto della pizza 150 g farina 0 Continua a leggere..
NIDI di PAPPARDELLE allo SPECK e PESTO
Ingredienti: 500g pappardelle all’uovo, 140g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 100g speck affettato e a striscioline, 600ml latte, 50g burro, 50g farina OO, 80g parmigiano grattugiato, noce moscata, olio, sale, pepeFondere in un pentolino il burro, unirvi la farina sbattendo e facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, insaporire con Continua a leggere..