Monthly Archives: gennaio 2016

PAPPARDELLE ai FUNGHI e PANNA

Le pappardelle ai funghi sono un piatto molto saporito e di semplicissima preparazione. La cremosità del condimento grazie alla panna fresca rende questo piatto ancora più unico. Gli ingredienti sono davvero pochi, e per riuscire a realizzare questo piatto a massimo bisogna assolutamente scegliere ingredienti freschi e di alta qualità. INGREDIENTI: (per 4 persone) 400 g Continua a leggere..

Leggi tutto

Pop corn di pollo

I pop corn di pollo sono dei simpatici finger food, ideali da servire ai vostri ospiti come aperitivo. Croccanti bocconcini con doppia panatura, irresistibili e deliziosi, non ne rimarrà neanche uno nel piatto! Una ricetta semplice e veloce, praticamente perfetta per sorprendere i vostri ospiti.   Ingredienti: 2 petti di pollo 3 albumi 50 ml Continua a leggere..

Leggi tutto

Bocconcini di salmone al sesamo

Ecco un secondo piatto leggero e gustoso, pronto in pochi minuti: bocconcini di salmone al sesamo. Ingredienti per 2 persone: 400 g salmone in filetti prezzemolo 1 limone olio EVO sale grosso 1 cucchiaino di sesamo   Lavate il prezzemolo ed eliminate i gambi, poi mettete le foglie in un mixer insieme l succo del limone, Continua a leggere..

Leggi tutto

FOCACCIA GENOVESE: 16 POSTI DOVE MANGIARLA

La focaccia a Genova è un mistero che nessuno si vuole perdere. Ben 16 posti dove mangiarla propone il sito Puntarellarossa.  Focaccia a Genova  A

Leggi tutto

Budino al latte senza uova con mousse di cioccolato

Qualsiasi cosa stiate facendo ora, fermatevi e concedetevi una dolce, piccola pausa insieme a me ^_______^ siete invitate nella mia cucina amiche! Ho preparato per voi una leccornia: il Budino al latte senza uova con mousse di cioccolato Questo delizioso budino è preparato con della semplice crema al latte (si può usare anche il latte Continua a leggere..

Leggi tutto

1 2 3 4 5: CADE IL CIBO A TERRA CHE FACCIO LO RACCOLGO?

Cade a terra un pezzo di formaggio: che si fa, si mangia? La regola popolare vorrebbe che, se raccattato entro cinque secondi , quel pezzo di formaggio, o di altro alimento, si possa mangiare perchè non ancora contaminato dai batteri presenti. Verità o bugia? Vediamo… CHE FACCIO, RACCOLGO?

Leggi tutto

Plumcake all’arancia

Plumcake all’arancia Questa ricetta mi è stata passata dalla mia amica Romina qualche anno fa: l’abbiamo gustata per la prima volta durante uno dei giovedì pomeriggio di letture di “Libri a merenda”, organizzato da nostro gruppo “Mamme Che Leggono” e da allora faccio questo plumcake molto spesso, soprattutto per mangiarlo a colazione e a merenda. Continua a leggere..

Leggi tutto

Brioche a lievitazione naturale con albicocche candite

Inizio questo 2016 con quello che più adoro fare in cucina ” impastare “In questi giorni di vacanze natalizie ho avuto più tempo da dedicare ai miei tanto amati lievitati, ma in particolar modo quelli a lievitazione naturale perché come ben sapete il lievito madre ha bisogno di cure e molte attenzioni, coccole e calore, richiede tempi di lievitazione Continua a leggere..

Leggi tutto

Love Winter Tag (x3) e Se dico rosa pensi a…?

Ben tre nomination per questo tag u.u (le nostre le trovate in fondo alla pagina) Ringraziamo Cose da V, Iris & Periplo e Chiara Chiarissima ! E andiamo subito avanti con le regole: Taggare e ringraziare chi ha ideato il Tag ( https://raccontidalpassato.wordpress.com/) e chi vi ha nominato (scritto sopra) Usare l’immagine qui sopra per Continua a leggere..

Leggi tutto

Schema Alimentare e Crema di Calvfiore e Curcuma

Ci siamo lasciati il 2015 alle spalle e con il nuovo anno inizia un nuovo capitolo pieno di speranze e di buoni propositi! Immagino che anche voi, come me, avrete pensato almeno una volta “quest’anno devo iscrivermi in palestra, mangiare più sano e perchè no perdere di peso” soprattutto dopo le grandi abbuffate che ci Continua a leggere..

Leggi tutto