LE ULTIME RICETTE

Nespolini

Per questa ricetta ho utilizzato le mandorle biologiche che facevano parte della confezione regalo dell’Impresa BioMadeinItaly a Parma Etica, ecco il sito per andare a sbirciare i loro prodotti: http://biomadeinitalystore.it/ Ingredienti: 300 gr farina integrale di farro appena macinata, 150 gr nespole, 50 gr mandorle bio, 110 gr zucchero integrale di canna, 80 gr olio Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Avena con crema di melanzane e mandorle

Ingredienti: 200 gr avena integrale, 1 melanzana grande, 1 manciata di mandorle, qualche pomodoro essiccato, cipolla, erbette a piacere, sale integrale, olio extravergine d’oliva. Preparazione: Lessare l’avena in una pentola coperta d’acqua per 45 minuti. Sbucciare la melanzana, tagliarla a cubetti e cuocerla in forno su una teglia con cartaforno per 30 minuti a 190°. Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Parmigiana ceci e melanzane

Ingredienti: 300 gr ceci neri, 2 melanzane, 10-15 pomodorini, cipolla, sale integrale, olio extravergine d’oliva, basilico essiccato tritato. Preparazione: Tagliare le melanzane in fette sottili lasciando la buccia. Distribuire le fette su una teglia con cartaforno, spolverizzare con un pizzico di sale e cuocere in forno a 190° per 30 minuti. Lessare i ceci per Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Brioches veloci con la macchina del pane

Le brioches veloci con la macchina del pane sono golosissime nuvole di pasta lievitata dolce, che si possono gustare così come sono o farcire a piacere, per una splendida colazione o una bella merenda nutriente per i bambini. Io le faccio a forma di panino rotondo, per poterle farcire meglio, ma nessuno vi impedisce di Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Pasta frolla allo yogurt senza burro

La pasta frolla allo yogurt senza burro mi piace molto, non perché io abbia qualcosa contro la frolla classica, ma perché questa è una pasta che lievita molto e risulta estremamente soffice. La pasta frolla allo yogurt senza burro è estremamente versatile, potete utilizzarla in moltissime preparazioni diverse, ricordando però che si gonfia molto e Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Marmellata di albicocche con zucchero di canna

La marmellata di albicocche è una marmellata che preparo quasi ogni estate, perché diciamocelo, è una delle marmellate più buone e versatili che ci siano. Tra l’altro la sua preparazione è davvero semplicissima e richiede poco tempo, il risultato è sempre eccellente. Oggi vi propongo la mia variante con zucchero di canna, che dona alla Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Crostata soffice di albicocche

Questa crostata soffice di albicocche l’ho preparata con la pasta frolla allo yogurt e la mia marmellata di albicocche. Il risultato è una via di mezzo tra una crostata e una torta, perché la frolla allo yogurt lievita molto,. Un dolce buonissimo che vi consiglio di preparare, perché è leggero e sano. Potete naturalmente usare Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Pasta fredda ai peperoni

La pasta fredda è un “must” della stagione estiva: quando il caldo ci fa perdere la voglia di passare troppo tempo ai fornelli…quando le giornate si allungano e piuttosto che stare in casa si preferisce fare un bel pic nic all’aperto…ed è in queste situazioni che la pasta fredda ci delizia il palato! Noi adoriamo Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Muffin al Limone e Semi di Papavero

I muffin al limone e semi di papavero mi avevano sempre incuriosito ma ancora non li avevo mai provati. Anzi, neanche conoscevo l’uso di questi semini nei dolci! Io li ho sempre usati nelle preparazioni di panini particolari, ma nei muffin devo dire che mi stuzzicava l’idea di provarli.La mia sorpresa all’assaggio è stata quella sensazione gradevolissima e Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA