![](https://3.bp.blogspot.com/-jTrZfqycHIY/W-x7gsWuRzI/AAAAAAAAW3Y/9pTtrxP7OIQ695Roeq6HN6YSZozaz48NgCLcBGAs/s640/Involtini%2Bdi%2BZucchine%2Balla%2BSiciliana%2Bcon%2BProsciutto%2BCrudo%2B0.png)
Buon Venerdì, il fine settimana si avvicina! Oggi vi propongo un antipasto sfizioso ma anche molto semplice da realizzare, indicato per una cena in famiglia.
Fra i miei piatti preferiti ci sono senza dubbio gli involtini di verdure, che siano di melanzane o di zucchine poco importa… Li adoro e ne mangerei a tonnellate!
La ricetta che trovate in questo post è abbastanza facile da preparare e, grazie alla presenza del prosciutto crudo, questi involtini sono davvero appetitosi e irresistibili! Vediamo insieme la ricetta.
INGREDIENTI (PER 4 PERSONE):
-4 zucchine genovesi medie
-100 gr. prosciutto crudo San Daniele o di Parma
-4 cucchiai olio extra vergine d’oliva bio siciliano
-1/4 cipolla
-2 cucchiai latte parz. scremato
-2 cucchiai Grana Padano
-1 foglia alloro
-sale, pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziate preparando il ripieno degli involtini. Tritate finemente la cipolla e trasferitela in un pentolino capiente insieme ad un mestolino d’acqua e aggiungete anche la foglia di alloro. Fate cuocere la cipolla a fiamma moderata e, non appena l’acqua è stata assorbita del tutto, unite i cucchiai di olio e.v.o.
Lasciate soffriggere la cipolla, quindi aggiungete il pangrattato e fatelo tostare per un paio di minuti a fiamma vivace. Quando il pangrattato avrà raggiunto un colore leggermente dorato, unite i cucchiai di latte e mescolate per ottenere un composto morbido. Come ultimo passaggio aggiungete il Grana Padano grattugiato, una presa di sale e un pizzico di pepe.
Mentre attendete che il ripieno si intiepidisca, preparate le zucchine: lavate le zucchine e tagliatele a fette non troppo sottili. Grigliate le zucchine da entrambi i lati, per una cottura omogenea. Quando sono cotte, trasferitele su un piatto e lasciatele raffreddare.
A questo punto sarà possibile procedere con l’assemblaggio degli ingredienti: prendete una fetta di zucchina e sopra posizionatevi uno strato di prosciutto crudo; prelevate un cucchiaino di ripieno e distribuitelo sopra il prosciutto crudo. Arrotolate la zucchina con attenzione, formando un involtino.
Posizionate l’involtino di zucchina in una pirofila da forno leggermente oleata e ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti. Quando gli involtini di zucchine sono pronti, spolverizzateli con un po’ di pangrattato e/o con altro Grana Padano, quindi infornateli a 200°C per circa 7-8 minuti (forno statico).
Servite gli involtini ben caldi ma anche tiepidi saranno squisiti. Questa portata può essere conservata per al massimo 2 giorni dalla preparazione.
![](https://4.bp.blogspot.com/-BrpPFXJwI_U/W-yCAZBmrYI/AAAAAAAAW3k/C4w93YqZGAMqszD8_yHap3LfG4toJNcKQCLcBGAs/s640/Involtini%2Bdi%2BZucchine%2Balla%2BSiciliana%2Bcon%2BProsciutto%2BCrudo.png)
![](https://4.bp.blogspot.com/-8-f2kvkUJJU/W-yDQHZZbaI/AAAAAAAAW3w/wcJ3MSltaUULoHaurQtmiD8AL4JZbZTvACLcBGAs/s640/Involtini%2Bdi%2BZucchine%2Balla%2BSiciliana%2Bcon%2BProsciutto%2BCrudo%2B2.png)
![](https://3.bp.blogspot.com/-R317LatH4tI/W-yDqcjs-RI/AAAAAAAAW34/_EDjUT5YLnMGxS1IKocFkJ5opERs2k4wACLcBGAs/s640/Involtini%2Bdi%2BZucchine%2Balla%2BSiciliana%2Bcon%2BProsciutto%2BCrudo%2B3.png)
![](https://2.bp.blogspot.com/-ZyPRhcG3lv0/W-yEK1alkKI/AAAAAAAAW4A/sr7RJctSYDwhz181ZCFmkgFOs5wyHTdRQCLcBGAs/s640/Involtini%2Bdi%2BZucchine%2Balla%2BSiciliana%2Bcon%2BProsciutto%2BCrudo%2B4.png)
Se questa ricetta vi è piaciuta, seguitemi anche sulla mia Pagina Facebook!
Avete realizzato una mia ricetta? Utilizzate l’hashtag #latavolaallegra per condividere le vostre foto sui social network!
BUON APPETITO! ;-)
Seguitemi anche su Facebook, per non perdere le ultime news e ricette! Check it out!
Altre ricette simili a questa:
TIMBALE OF NOODLES WITH SCAMORZA, HAM, WITH LEEK SAUCE - Timballo di tagliolini con scamorza, prosci...
la Carbonara
Polpette con i peperoni, alla siciliana
INSALATA DI SPINACI, RAVANELLI E ZUCCHINE GRIGLIATE CON VINAGRETTE AL LAMPONE
GAMBERI PICCANTI SU LETTO DI ZUCCHINE CROCCANTI
Zucchine ripiene al forno con pomodoro