La colazione è il pasto più importante della giornata, serve a darci energia e ad iniziare al meglio le nostre attività. A questo proposito oggi voglio proporvi la raccolta contenente le 25 migliori ricette per la colazione. All’interno di questa raccolta troverete dolci di ogni tipo, leggeri per chi ama mantenersi in linea e più golosi per chi non vuole rinunciare alla tradizione.
Per citarne qualcuno troverete la famosissima ciambella Bertolini, la torta di mele soffice di mia suocera, la torta saracena alle nespole o ancora i biscotti inzupposi alla cannella, gli inzupposissimi allo yogurt ecc… Siete curiosi di scoprire le 25 migliori ricette per la colazione? Seguitemi e scoprite tutte le mie bontà!
Le 25 migliori ricette per la colazione
1. MUFFIN ALLA ZUCCA E AMARETTI

2. TORTINE AL CACAO E CACHI

3. CIAMBELLONE INTEGRALE ALL’ACQUA

4. TORTA DI ZUCCA E CIOCCOLATO

5. GIRELLE CON CREMA PASTICCERA E GOCCE DI CIOCCOLATO

6. BOMBOLONI

7. PLUMCAKE AL CIOCCOLATO

8. OVERNIGHT OATMEAL AL KIWI

9. CORNETTI SOFFICI AL FARRO

10. BANANA BREAD INTEGRALE ALL’AVENA

11. PANCAKES INTEGRALI AL CAFFÈ

12. MUFFIN SENZA GLUTINE ALLA MARMELLATA

13. FIORI INTEGRALI

14. TORTA SOFFICE AL LIMONE

15. MUFFIN BANANE E NOCI

16. CIAMBELLE FRITTE

17. TORTA SARACENA SOFFICE ALLE NESPOLE

18. BISCOTTI INZUPPOSI ALLA CANNELLA

19. TORTA INTEGRALE DI CAROTE E NOCI

20. CROSTATA DI MARMELLATA

21. TORTA MARGHERITA

22. TORTA DELLA SUOCERA

23. INZUPPOSISSIMI ALLO YOGURT

24. CIAMBELLA BERTOLINI

25. TORTA DI MELE SOFFICE

Anche stavolta siete arrivati alla fine delle 25 migliori ricette per la colazione e avete cliccato su tutte le foto per prendere appunti! Come avrete potuto notare si tratta di ricette molto facili, che vengono preparate tutte con ingredienti semplici che si hanno semprea disposizione in casa. Come sempre prima di concludere voglio darvi dei piccoli consigli! Se scegliete la ricetta di un dolce che prevede il burro nella preparazione, potrete sostituirlo con l’olio di semi o con un olio extravergine d’oliva delicato diminuendo la quantità di circa il 20%. PEr quanto riguarda lo zucchero, invece, potrete diminuire le dosi o utilizzare sciroppi o dolcificanti che siano di vostro gradimento.
Torna alla HOME PAGE
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK