Tag Archives: temperature

A cena con la lettura: Cucina in lavastoviglie, Lisa Casali

Finalmente ho deciso di mantenere in pianta stabile questa rubrica e, una volta al mese, recensirò libri di cucina, che trattano di cibo o che comunque sono nella sfera del culinario. A maggio (già, 4 mesi fa!) la prima recensione era andata davvero bene, quindi spero che anche questa faccia altrettanto. Partiamo con un argomento Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta con farina di castagne, pere e cioccolato

http://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/ L’autunno è arrivato, le temperature cambiano e si ricomincia ad accendere il forno. Finalmente è arrivato il tempo ideale per sfornare torte e questa torta con farina di castagne, pere e cioccolato fa proprio al caso nostro. Buona, semplice e veloce da preparare. Ti piacciono pere e cioccolato? Guarda qui: Torta pere e cioccolato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto funghi, basilico e mandorle

Dopo questi ultimi giorni in cui le temperature hanno abbondantemente superato i trenta gradi, da domani dovrebbe arrivare un assaggio di autunno con pioggia abbondante e temperature decisamente più fresche. Cosa ne dite quindi di preparare un buon risotto? Mi piace molto cucinare i risotti, mi piace giocare con i sapori, vedere il riso che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gelato al caffè

Questo settembre dalle temperature ancora estive,ci sta regalando delle bellissime giornate da vivere ancora all’aria aperta. Nelle ore centrali della giornata fa quasi fin troppo caldo per essere ormai metà settembre,però è piacevole approfittare di queste temperature per stare all’aperto. Questa non si può dire che sia stata per me,un’estate gelata…lo scorso anno ero diventata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Strozzapreti con zucchine e culatello

Questi primi giorni di settembre ci stanno regalando ancora temperature calde anche se ormai i raggi del sole non sono più così pungenti come qualche settimana fa. Così pian piano stanno iniziando a cambiare anche le nostre abitudini culinarie,perchè con le temperature gradevoli,è anche piacevole gustare un buon piatto di pasta ricco e saporito. Con Continua a leggere..

Continua a leggere..

VANILLA PUDDING WITH GRAPES AND AMARETTI OF SASSELLO – Budino alla vaniglia con uva e amaretti di Sassello

An exquisite vanilla pudding where, in addition to being present the aroma of bourbon vanilla, there is also the slightly sour taste of the grape and the fragrant crispy amaretti of Redwing.Serves 4 puddings350 ml of whole milk200 ml whipping cream70 grams of demerara sugar3 organic egg yolks9 grams of isinglasshalf a teaspoon of vanilla Continua a leggere..

Continua a leggere..

Canederli di saraceno con Gulasch

Oggi, qua in montagna, è decisamente brutto tempo…piove e le temperature sono molto basse nonostante sia il mese di agosto. Quale migliore soluzione se non fare un piatto unico sostanzioso e corroborante quale i canederli con un bel gulasch. Premetto che il gulasch è fatto con carne di maiale, ma è possibile sostituirlo con carne Continue Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata Light di Stoccafisso con Mango, Fragole, Sedano e Misticanza

L’estate è il mese dei buoni propositi: essere più rilassati, iniziare la dieta o depurarsi dagli eccessi culinari. Le alte temperature, un po’ di stanchezza e la voglia di rimettersi in forma stuzzicano la fantasia nel creare nuove ricette veloci, appetitose e light. Un’ottima idea, leggera e allo stesso tempo saporita, è proposta dal “re Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di pollo

D’estate si sa che, sopattutto noi donne, abbiamo più attenzione a ciò che mangiamo e alle calorie di ogni pasto. Inoltre date le alte temperature un piatto di insalata di pollo è ciò che maggiormente garantisce un piatto leggero e poco calorico. Prepariamo insieme questa insalata di pollo e vediamo quli sono gli ingredienti necessari per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Varie: Come mantenere la casa fresca in estate, senza ricorrere all’aria condizionata

Tanti semplici consigli utili per chi per ragioni economiche o ecologiche vuole ridurre l’utilizzo dei condizionatori e mantenere la casa al fresco senza sprecare energia. Abbiamo un’estate torrida: prepariamoci. Non sprechiamo soldi e consumi energetici con i condizionatori sempre in funzione, e abituiamoci ad alcuni rimedi naturali, molto semplici, che possono garantirci una casa fresca Continua a leggere..

Continua a leggere..