Tag Archives: tegame
GRATIN di RISO e SALSICCIA
Ingredienti: 170g riso Carnaroli, 100g salsiccia di maiale, 50g fontina a dadini, 450ml brodo vegetale, 30ml vino bianco, 310ml latte, 20g burro, 20g farina OO, 40g grana grattugiato, 1 spicchio di aglio, noce moscata, olio, saleRiunire in un largio tegame l’aglio schiacciato con la salsiccia e 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare Continua a leggere..
CRESCENZA con CAGLIO VEGETALE
Ingredienti: 1lt latte fresco intero, 125ml panna fresca, 60g yogurt al naturale, 3g sale, 1g caglio vegetaleVersare il latte, la panna, lo yogurt e il sale in un tegame, mescolare, coprire e lasciare riposare per 40 minuti; porre sul fuoco con la fiamma al minimo e sempre mescolando portare a 37°. Unire il caglio, spegnere Continua a leggere..
RISOTTO ai KIWI e MORTADELLA
Ingredienti: 300g riso Carnaroli, 250g kiwi a dadini, 120g mortadella a fiammifero, 900ml brodo vegetale, 40g parmigiano grattugiato, olio, sale, pepeRiunire in un largo tegame la mortadella con 3 cucchiai di olio e un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; aggiungervi il riso, tostarlo 2 minuti, unirvi i kiwi e Continua a leggere..
Carciofi alla romana

I carciofi alla romana sono un piatto tipico della cucina romana, ideali come piatto unico, contorno ma anche come gustosissimo antipasto. Ingredienti per 4 persone: 8 carciofi uno spicchio di aglio prezzemolo menta olio extra vergine di oliva sale pepe Pulite per bene i carciofi eliminando le foglie esterne e quelle più dure. Riempite i Continua a leggere..
RISOTTO al RADICCHIO e CLEMENTINE
Ingredienti: 300g riso Carnaroli, 320g radicchio rosso a listarelle, 140g spicchi di clementine tagliati a metà, 900ml brodo vegetale, 80g fontina a dadini, 50g cipolla tritata, olio, sale, pepeRiunire in un largo tegame il radicchio con la cipolla, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; unirvi Continua a leggere..
CROCCHETTE di PATATE e PARMIGIANO
Ingredienti: 1kg patate a pasta gialla, 100g parmigiano grattugiato, 3 uova, pangrattato, noce moscata, olio, saleMettere le patate in un tegame con abbondante acqua fredda, porre sul fuoco e portare a bollore; lessare per 35 minuti, scolare le patate, sbucciarle, schiacciarle e lasciare intiepidire. Riunirle in una ciotola con 2 tuorli, il parmigiano (tenendone da Continua a leggere..
STINCO con PATATE al SUGO
Ingredienti: 1 grosso stinco di maiale (900g), 700g patate, 500ml brodo vegetale, 150g passata di pomodoro, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 foglia di alloro, olio, sale, pepeScaldare 3 cucchiai di olio in un tegame, rosolare lo stinco 5 minuti girandolo da tutti i lati; aggiungere il brodo caldo, insaporire con una Continua a leggere..
RISOTTO con SEPPIOLINE in ROSSO
Ingredienti: 280g riso Carnaroli, 450g seppioline pulite ad anelli, 300g polpa di pomodoro, 600ml brodo vegetale, 90g cipolla rossa tritata grossolanamente, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, peperoncino in polvere, olio, saleMettere in un largo tegame la cipolla con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti a fiamma bassa; unirvi le Continua a leggere..
Paccheri mazzancolle e pomodorini del Vesuvio

Paccheri mazzancolle e pomodorini del Vesuvio I paccheri con mazzancolle e pomodorini del Vesuvio sono un primo piatto a base di pesce semplice e saporito. Si prepara nel tempo di cottura della pasta. Basta sgusciare le mazzancolle a crudo e tagliarle a pezzettini, cottura veloce in aglio e olio e pomodorini del vesuvio. Pochi ingredienti Continua a leggere..
Crostoni di polenta con salsiccia

Crostoni di polenta con salsiccia un antipasto adatto per le festività, poco impagnativo, ma saporito è gustoso. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo2 Ore Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornelloForno elettrico CucinaItaliana StagionalitàAutunno, InvernoNatale Ingredienti 100 g farina di mais 1 l acqua 30 g burro 200 g Continua a leggere..