Tag Archives: sorta

Letture gustose parte 144

“Ci sono molte ragioni per essere grati a Pino Cuttaia. Nell’attuale circo Barnum della cucina la sua relazione con il mondo appare nuova, autentica, cristallina. Una sorta di nuovo umanesimo, il suo, che da quell’estremo di terra sciliana, Licata, ha … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Casatiello

Casatiello Il casatiello e’ una torta rustica campana tipica del periodo pasquale, una sorta di pane farcito con salame e formaggio, decorato con uova (ingrediente che io ho omesso). Una ricetta impegnativa e per niente semplice ma che, se fatta con amore, vi consentirà di portare a tavola un piatto squisito che farà la gioia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panettone pasquale

 Il Panettone pasquale è una sorta di panettone (almeno per quanto riguarda il tipo di lievitazione), non molto dolce e condito con semi di anice ed è il tipico dolce pasquale di Piglio e in questa cittadina della Ciociaria  è conosciuto con Tortero , la cui lievitazione naturale ottimale in passato impegnava per molti giorni le massaie, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Figure mitologiche irlandesi

Il leprechaun (a volte reso in italiano con leprecauno, leprecano, lepricauno o lepricano) è una sorta di gnomo tipico del folklore e della mitologia irlandese. La forma leprechaun del nome è la resa in inglese del termine irlandese leipreachán. Il … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Una giardiniera in cucina

Vi devo dire la verita? Sono emozionata nel parlarvi di questa cosa… “Una giardiniera in cucina“! Non sono io, la protagonista di questo libro,  anche se sono giardiniera per lavoro e come sapete mangio, cucino e scrivo di cibo, quindi quando mi hanno detto di questo libro di Maria Gabriella Buccioli, sono stata contenta! A Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema pasticcera al cioccolato

Questa crema al cioccolato è ottima per farcire torte, cannoli di sfoglia e dolci in genere, ma non è da meno unendola a della panna montata zuccherata creando una sorta di mousse e servendola in bicchierini alternando magari con della pera caramellata e decorando la superficie con panna montata e una spolverata di cacao amaro o Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spinaci alla panna

Capita spesso che i bambini non amino le verdure ( io ne so qualcosa;-) ) e, per fargliele comunque mangiare, bisogna per forza “arrangiarle“, come in questa ricetta degli spinaci alla panna. La preparazione è facile a farsi, non presenta difficoltà di sorta e costituisce un contorno saporito e nutriente da abbinare a vari tipi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Emicrania, presto un “vaccino”

  Un farmaco per prevenire l’emicrania. Una sorta di “vaccino” con cui controllare al massimo la frequenza degli attacchi emicranici potrebbe diventare presto realtà. Il farmaco, in avanzata fase di sperimentazione, sfrutta l’azione di un anticorpo per bloccare una sostanza che gioca un ruolo chiave nella genesi del dolore emicranico. Una buona notizia per chi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Un Museo da Oscar!

      Il Museo di Piana delle Orme è una bella struttura, sorta nell’antico omonimo borgo preesistente alla fondazione di Littoria, dove potrete trovare una ricca mostra di mezzi militari storici della Seconda Guerra Mondiale, nonché istruttive ricostruzioni storiche e didattiche di eventi clou di quel periodo, come lo sbarco di Salerno, di Anzio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panino gourmet con pesto di cavolo nero e…

Ci sono poche parole per descrivere questo panino, bisogna assaggiarlo almeno una volta per capire già dal primo morso cosa intendo! lo so, il clima per fare un bel pic nic non è ancora quello ideale: anche se qui l’inverno sembra non essere ancora arrivato, il freddo vero -quello dei miei ricordi- quello che sento Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]