Tag Archives: Sicilia
RAME DI NAPOLI DOLCE TIPICO SICILIANO

RAME DI NAPOLI DOLCE TIPICO SICILIANO Da buona Catanese non potevo non realizzare le famose Rame di Napoli, dolce tipico della mie zone che si prepara in occasione della festa dei morti, considerate che in pasticceria o nei forni, costano circa 15 euro al kg ma con una spesa minima si possono realizzare benissimo in Continua a leggere..
Ravazzate palermitane
Quest'estate ho trascorso le mie vacanze in Sicilia. Quando io e mio marito abbiamo iniziato a pianificarle si parlava di varie mete diverse. Lui era più orientato verso una meta estera non necessariamente di mare; io volevo assolutamente fare tanto mare e alla fine ho vinto io…eheeheheheh Gli ho detto semplicemente "Voglio fare tanto mare e….MI Continua a leggere..
Blogger che va Cuoco che incontra

Da oggi, ho la splendida opportunità di collaborare con la F.I.C. (Federazione Italiana Cuochi) che ci porterà alla scoperta di alcuni tra i migliori chef del territorio e dei loro meravigliosi piatti. Un’esperienza unica che mi consente di accrescere le nozioni di cucina attraverso una giornata passata con gli chef impegnati nel perseguire una cucina Continua a leggere..
La mia “Pasta alla carrettiera” per il Club del 27
Amo profondamente la Sicilia. Credo sia l'unica regione in cui sarei felice di trasferirmi se dovessi mai lasciare Napoli. Amo il mare e l'energia che sa darmi, adoro il cibo siciliano e trovo che il popolo siciliano sia straordinario. Questa estate sono tornata per l'ennesima volta in questa splendida regione e me ne sono convinta Continua a leggere..
Sapori di Sicilia con l’amaro alle erbe Indigeno
La Sicilia è una regione meravigliosa, dai sapori unici ed invitanti. Non solo cannoli, paste di mandorle, pistacchi, ma anche le erbe e gli amari sono davvero invitanti. Ho avuto modo di testare di recente l’amaro alle erbe “Indigeno”, prodotto in Sicilia da due vulcaniche donne: Agata Di Fede e Rita Cocuzza. Due donne, amiche Continua a leggere..
Letture gustose parte 414
Mordere, assaporare, deglutire, pervadersi della bellezza della vita mandandone giù, come spicchi di un’arancia, i momenti. Tinti di arancione, i giorni delle vite di chi sta imparando a vivere hanno il sapore dolceamaro di un’arancia di Sicilia o di un … Continua a leggere →
Gelateria Maurizio Liparoti … Ricercatori di gusto
Ho conosciuto la Gelateria Liparoti e il suo patron Maurizio, l’anno scorso, durante una vacanza a Trapani. Per la verità quando nell’albergo dove alloggiavo avevo chiesto di una buona gelateria e buone granite mi avevano subito indicato una gelateria storica dal nome famoso. Bene, mi dissi, dirigendomi subito, pranzo con scorpacciata di granita… Ma l’impatto Continua a leggere..
Pesche al rosmarino

Eccoci di ritorno!!!Il Light and Tasty riprende… e riprende alla grande con un frutto di stagione buonissimo e molto salutare: la pesca!Frutto emblema dell’estate ha proprietà drenanti, disintossicanti è ricca di antiossidanti, vitamine ed acqua.Non fatevela mai mancare quando fa caldo, anche perchè avete una scelta infinita di varietà, e sono sicura che un tipo Continua a leggere..
COSA MANGIARE IN SICILIA (anche senza glutine)

La Sicilia è senza ombra di dubbio il luna park del cibo, anche per noi celiaci, da quello di strada a quello più classico e della tradizione. Se capitate in Sicilia quindi, non potete non assaggiare questi piatti TOP della loro cucina e della tradizione italiana. Allora, siete pronti a farvi venire l’acquolina? Io vi avverto, se siete Continua a leggere..
Panna cotta al cioccolato bianco e marmellata di more
Ho superato la metà di luglio ed ho ancora 3 settimane di lavoro! Giuro che non ne posso più: voglio prendere finalmente la mia macchina e andare via, farmi il mio viaggio in solitaria in Sicilia e ripulirmi la testa e i pensieri…e dire basta alle bugie, alle mezze verità, ai segreti e ai sotterfugi…Read Continua a leggere..