Tag Archives: sapori

Uova alla pizzaiola: Ricetta sfiziosa

 Uova alla Pizzaiola  Scopri la ricetta delle uova alla pizzaiola, un piatto semplice ma ricco di gusto che porta i sapori della cucina napoletana direttamente a casa tua. Perfetto per una cena veloce o un pranzo sfizioso! Le uova alla pizzaiola sono un classico della cucina italiana, in particolare napoletana. Un piatto semplice, veloce e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata zucca e speck

La torta salata zucca e speck è una ricetta con la zucca semplice e gustosa da preparare. Ha, infatti, un ripieno morbido e gustoso con due sapori contrastanti che la rendono davvero unica: la dolcezza della zucca e la sapidità dello speck. La torta salata con zucca e speck è molto veloce da preparare ed Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le migliori tendenze sui confetti: tradizione e innovazione per eventi indimenticabili

I confetti sono una componente fondamentale delle celebrazioni italiane e internazionali e rappresentano un buon augurio di felicità e prosperità. Da sempre associati a matrimoni, battesimi, cresime e anniversari, oggi i confetti stanno vivendo una vera e propria rivoluzione, grazie a nuove tendenze che ne stanno ampliando i confini e il gusto. Se in passato Continua a leggere..

Continua a leggere..

filetto di maiale ai funghi

 filetto di maiale ai funghiEcco una ricetta per un Filetto di Maiale ai Funghi che sicuramente porterà sapori autunnali in tavola!Ingredienti (per 4 persone):500 g di filetto di maiale300 g di funghi misti (come porcini, champignon, e chiodini)2 spicchi d’aglio1 rametto di rosmarino1 rametto di timo1 bicchiere di vino bianco secco2 cucchiai di olio extravergine Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ghe Sem, mash-up gastronomico

Ghe Sem è un mash-up gastronomico, ma anche un format azzeccatissimo. Nome milanesissimo, ma offerta asiatica-italiana che si concretizza in Dim Sum con ripieno tutto italiano. Ghe Sem, nato dall’intuizione di Fabrizio Casolo, ha portato una nota di allegria e freschezza nella residenzialissima via Vincenzo Monti. I ravioli hanno la consistenza e la forma dei Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calamarata con calamari, olive e capperi!

Oggi parliamo di un piatto semplice ma molto gustoso, la calamarata. Questo piatto è tipico della tradizione partenopea, viene preparato con una pasta specifica, molto grande, che richiama la forma dei calamari. Il condimento, a base di pesce, è accompagnato da sapori tipici della tradizione italiana e della dieta mediterranea: olio, pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino. Ingredienti: 400 gr di Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Pasticceria Svizzera a Genova, dolce abbraccio tra Ponente e Levante

Nuova vita per la storica Pasticceria Svizzera di via Albaro a Genova,  uno degli esercizi commerciali più antichi e amati della Superba. Francesco Crocco, in arte Poldo, nome più che noto ai golosi genovesi grazie all’omonima pasticceria di Pontedecimo, ha brillantemente pensato di rilevarla, concretizzando così un progetto che aveva in mente da tempo, quello di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Delizia ghiacciata: torta fredda di crema chantilly e fragole

Quando si tratta di dessert, sono sempre in movimento. Oggi vi porto una torta fredda fatta con crema chantilly, fragole fresche e cracker Maria. Questo dessert è l’ideale per condividere momenti in famiglia, dal festeggiare un compleanno al godersi un’opportunità in compagnia. Questo dessert evoca momenti di felicità e freschezza, poiché ha una consistenza liscia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusilli salsiccia e uva: la ricetta che profuma di autunno!

Un trionfo dei sapori dell’autunno in questo primo piatto di pasta fusilli salsiccia e uva; piacevole al palato, ben equilibrato e nello stesso tempo gustoso. L’aroma della salsiccia alleggerito e pulito dalla dolcezza dell’uva e, allo stesso stesso, completato dalla sapidità del pecorino. La ricetta è di facilissima e rapida esecuzione: potete fare tutto una Continua a leggere..

Continua a leggere..

A S.Pellegrino Sapori Ticino 2024 la Germania che non ti aspetti

Dopo le edizioni dedicate a Italia e Francia, S.Pellegrino Sapori Ticino per la sua XVIII edizione, sceglie un altro Paese confinante: la Germania. Oltre a città e territori stupendi e di grandi tradizioni, propone anche un’offerta enogastronomica sempre più ricca e sempre più in crescita, come dimostrato all’ultima presentazione della Guida Michelin che ha aggiunto 36 Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]