Tag Archives: SAN

SAN VALENTINO: IL TESORO D’AMORE NEL CUORE DELLA CALABRIA

Le reliquie di San Valentino nel Convento dei Cappuccini a Belvedere Marittimo (CS): un viaggio spirituale tra storia, amore e fede. Un tesoro d’amore custodito nel cuore della Calabria Nel cuore della Calabria si celano le antiche reliquie di San …

Continua a leggere..

CROSTATA di SAN FRANCESCO

Ingredienti: 250g farina OO, 80g burro, 80g zucchero, 1 uovo grande, 250g confettura di ciliegie (la mia, leggi qui), zucchero a veloImpastare velocemente la farina con il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero e l’uovo, formando una massa liscia; formare un panetto, avvolgerlo in pellicola e porre in frigor per 30 minuti. Prendere 2/3 dell’impasto, Continua a leggere..

Continua a leggere..

STELLA di SAN LORENZO al TIRAMISU’

Ingredienti: 120g pasta madre rinfrescata 4 ore prima, 300g farina manitoba, 100ml latte, 100g zucchero, 70g burro, 1 uovo, 200g mascarpone 100g panna fresca, 50ml caffè espresso, 80g zucchero a velo, cacao in polvereNella ciotola dell’impastatrice sciogliere la pasta madre nel latte tiepido con lo zucchero, unirvi la farina, il  burro ammorbidito a temperatura ambiente Continua a leggere..

Continua a leggere..

ZEPPOLE di SAN GIUSEPPE all’ AMARENA

Ingredienti: 80g farina OO, 40g burro, 30g zucchero, 2 uova, 1 bustina di vanillina, 250ml latte fresco intero, 50g zucchero di canna, 15g amido di mais, 2 tuorli, 1 buccia di limone, 6 amarene sciroppate, zucchero a velo, saleMettere in un pentolino 100ml di acqua, un pizzico di sale, lo zucchero e il burro, portare Continua a leggere..

Continua a leggere..

BRIOCHE di SAN LORENZO alla PESCA

Ingredienti: 150g pasta madre rinfrescata 4 ore prima, 300g farina manitoba, 100ml latte, 100g zucchero, 70g burro, 1 uovo, 100g pesche disidratate a cubetti, 150ml succo alla pesca, zucchero a veloNella ciotola dell’impastatrice sciogliere la pasta madre nel latte tiepido con lo zucchero, unirvi la farina, il  burro ammorbidito a temperatura ambiente e l’uovo; azionare Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTELLI di SAN GIOVANNI con POMODORINI

Ingredienti: 400g farina OO, 4 uova, 400g erbette miste (cicoria, bietoline, borragine), 300g ricotta, 100g parmigiano grattugiato, 180g pomodorini a cubetti, 50g prosciutto cotto affettato e tagliuzzato, 2 spicchi di aglio, 8 foglie di basilico olio, saleAllestire una pasta liscia e compatta impastando a lungo la farina con le uova, formare un panetto e metterlo Continua a leggere..

Continua a leggere..

ZEPPOLONE DI SAN GIUSEPPE RICETTA DELLA TRADIZIONE

La ricetta dello zeppolone di San Giuseppe è quella classica della tradizione, si fa un’unica ciambella grande che poi viene tagliata a metà orizzontalmente e farcita con crema e amarene, una spolverata di zucchero a velo e questo dolce goloso e scenografico è pronto! Il mio zeppolone di San Giuseppe è una bellissima idea per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zeppole di San Giuseppe fritte

Le zeppole di San Giuseppe fritte costituiscono uno dei dolci tipici della cucina italiana e derivano da un’antichissima tradizione risalente addirittura all’epoca romana. Si narra che dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia in terra straniera. Ecco perchè i romani gli attribuirono il nome di Continua a leggere..

Continua a leggere..

ALLA SCOPERTA DELLE ANTICHE RELIQUIE DI SAN VALENTINO IN CALABRIA

Le antiche reliquie di San Valentino in Calabria hanno catturato il cuore di molti nel corso dei secoli. Questo amato santo è venerato fin dal V secolo e si dice che le sue reliquie abbiano un grande significato per tutte le coppie di innamorati. In questo articolo esploreremo l’affascinante storia delle reliquie, dal loro arrivo Continua a leggere..

Continua a leggere..

NUVOLA di SAN BIAGIO al CEDRO

Ingredienti: 400g farina manitoba, 300g farina OO, 160g zucchero, 100ml latte, 50ml olio di semi, 40g burro, 3 uova, 130g cedro candito a dadini, 5g lievito di birra disidratato, 6g miele di acacia, la scorza grattugiata di 1 limone, sale, zucchero a veloPreparare il lievitino mettendo in una ciotola il lievito con il miele, unirvi 80ml Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]