Tag Archives: rosmarino

SFORMATO di CAVOLFIORE e PROSCIUTTO

Ingredienti: 480g cimette di cavolfiore, 200g prosciutto cotto affumicato, 100g cipolla rossa, 60g grana grattugiato, 400ml latte, 130g passata di pomodoro, 30g burro, 30g farina OO, 6 fette di formaggio Brie (120g), 2 uova, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, origano, olio, sale, pepeLessare in acqua bollente e salata le cimette di cavolfiore per 10 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Grissini alla zucca

Ogni anno quando arriva la stagione della zucca mi piace usarla in vari modi, mi piace farci una bella vellutata, i panini, i biscotti… e da quest’anno anche i grissini alla zucca!! Sono buoni, friabili, profumati!! Vedrete, vanno a ruba! DifficoltàFacile Tempo di preparazione15 Minuti Tempo di riposo2 Ore Tempo di cottura15 Minuti Metodo di Continua a leggere..

Continua a leggere..

SPAGHETTONI alla CREMA di ZUCCA e CASTAGNE

Ingredienti: 330g spaghettoni trafilati al bronzo, 570g zucca a dadini, 130g castagne lesse sbucciate (le mie, leggi qui), 220ml latte, 90g robiola al tartufo, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, saleRiunire in padella la zucca con gli aghi del rosmarino, l’aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Albero di pasta pizza e mozzarelline

Albero di pasta pizza e mozzarelline L’albero di pasta pizza e mozzarelline più che una vera e propria ricetta è un’idea carina e veloce da portare in tavola durante le feste. Una preparazione adatta sia per antipasto, che per aperitivo. Si tratta di un impasto di pasta pizza già pronto e steso sottile, che ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di Zucca con Crostini di Pane

 La zuppa di zucca è uno dei piatti più amati durante la stagione autunnale. Con il suo sapore dolce e delicato, la zucca si presta perfettamente a essere la protagonista di una zuppa cremosa e confortante. Accompagnata da crostini croccanti, diventa un piatto completo e irresistibile, ideale per riscaldarsi nelle giornate più fredde. Oggi ti Continua a leggere..

Continua a leggere..

MAIALINO al FORNO con DAIKON

Ingredienti: 1.3kg maialino tagliato a pezzi, 450g daikon affettato spesso 1cm, 300g cipolle rosse a spicchietti, 1 rameto di rosmarino, olio, sale, pepeVersare in una teglia le cipolle con il daikon, gli aghi del rosmarino, condire con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, mescolare e allargare le verdure in uno strato uniforme. Adagiarvi Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISOTTO alle CASTAGNE e SCAMORZA

Ingredienti: 300g riso Carnaroli, 200g castagne lesse sbucciate (le mie, leggi qui), 140g scamorza affumicata a dadini, 60g cipolla tritata, 50ml grappa, 1lt brodo vegetale, 1 rameto di rosmarino, olio, sale, pepeRiunire in un largo tegame la cipolla con gli aghi del rosmarino e le castagne sbriciolate grossolanamente, condire con 3 cucchiai di olio, insaporire Continua a leggere..

Continua a leggere..

ARROSTICINI di MAIALE al FORNO

Ingredienti: 30 arrosticini di maiale (550g), 40ml vino bianco, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, paprika, olio, saleAdagiare gli arrosticini uno accanto all’latro su una teglia rivestita di cartaforno; salarli, cospargervi sopra gli aghi del rosmarino, una presa di paprika, una generosa grattata di noce moscata, colarvi il vino, condire con un filo di olio Continua a leggere..

Continua a leggere..

MEDAGLIONI alle CASTAGNE e ROSMARINO

Ingredienti: 200g farina O, 100g farina di castagne, 3 uova, 250g ricotta, 80g castagne lesse sbriciolate finemente, 50g burro, 30g parmigiano grattugiato, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, saleAllestire una pasta liscia e soda lavorando le farine con le uova, formare un panetto, avvolgerlo in un tovagliolo infarinato e lasciarlo riposare a temperatura ambiente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di ceci e castagne

La zuppa di ceci e castagne è un piatto della tradizione contadina, diffuso un po’ in tutta Italia, soprattutto nelle zone dove sono presenti castagneti. Nella mia regione la zuppa di ceci e castagne è molto diffusa nella zona della Tuscia, grazie alla presenza dei tanti castagneti dei Monti Cimini (Viterbo). Le castagne ed i Continua a leggere..

Continua a leggere..