Tag Archives: Preparazione Affettare
Pasta con zucchine e tofu croccante

Ingredienti: 1 zucchina, olio extravergine d’oliva, cipolla, 1 panetto di tofu, pangrattato vegan,latte vegetale, sale, curcuma, 180 gr pasta integrale. Preparazione: Affettare la zucchina a stricioline e cuocerla in padella con un fil’ d’olio ed un po’ di cipolla tritata. A parte cuocere il tofu immerso nell’acqua per 10 minuti, eliminare l’acqua di cottura Continua a leggere..
Torta salata zucchine e cipolle

Ingredienti: per la sfoglia: 120 gr farina integrale di farro appena macinata, 10 ml olio extravergine d’oliva, 60 ml acqua, 1 pizzico di sale. per la farcia: 1 cipolla bianca, 6 – 7 zucchine piccole, sale, una confezione di stracchino vegetale. Preparazione: Affettare cipolla e zucchine e cuocere in padella con un filo d’olio. Aggiungere Continua a leggere..
Berenjenas fritas a modo mio

Ricetta spagnola, dovrebbero essere fritte ma cotte al forno sono buone uguali ;-) Ingredienti: 1/2 melanzana, latte vegetale, farina integrale di farro, sciroppo d’acero. Preparazione: Affettare la melanzana senza buccia, passare le fette prima in farina e poi nel latte e distribuire su una teglia con cartaforno. Io ho fatto questo procedimento due volte, Continua a leggere..
Burger melanzane e jackfruit

Ingredienti: 1 melanzana, 200 gr jackfruit (io ho usato questo qui: Jackruit), sale integrale, pangrattato vegan, olio extravergine d’oliva. Preparazione: Affettare la melanzana, senza buccia, e distribuirla su una teglia con cartaforno, spolverizzarla di sale ed un filo d’olio ed infornarla a 190° per 25 minuti. A parte tagliare grossolanamente il jackfruit e farlo Continua a leggere..
Pasta patate e friarielli

Ingredienti: 1 mazzetto di cime di rapa, 2 patate piccole, 140 gr pasta integrale di segale, olio extravergine d’oliva, sale integrale. Preparazione: Affettare le patate a fiammifero e farle cuocere a fiamma media in padella con un filo d’olio. Mescolare per farle cuocere bene e quando si saranno cotte abbastanza aggiungere le cime di rapa Continua a leggere..
Torta salata patate e scarole

Ingredienti: sfoglia: 200 gr farina integrale di farro appena macinata, 20 ml olio extravergine d’oliva, 125 ml acqua, un pizzico di sale integrale.1 mazzo di scarole, 2 patate, 1 cipollotto, olio extravergine d’oliva, sale integrale, 1 manciata di anacardi. Preparazione: Affettare le patate sottilmente e cuocerle pochi minuti in padella con un po’ d’acqua, olio Continua a leggere..
Frittelle di spinaci e patate

Ingredienti: 2 patate, 1 manciata abbondante di spinaci, 100 gr farina di ceci appena macinata, sale integrale, cipolla, olio extravergine d’oliva. Preparazione: Affettare le patate a fiammifero e cuocerle in padella con un filo d’olio ed un po’ di cipolla. Aggiungere anche un po’ d’acqua e mescolare di tanto in tanto. Lessare gli spinaci, unirli Continua a leggere..
Spaghetti di riso con piselli freschi e zucca

Ingredienti: 125 gr spaghetti di riso integrale, 1/4 di zucca delica, piselli freschi, olio extravergine d’oliva, pepe verde, salsa di soia (o sale integrale), olio extravergine d’oliva, germogli di fieno greco. Preparazione: Affettare la zucca e distribuirla su una teglia con cartaforno, spolverizzare di un pizzico di sale, pepe tritato ed un filo d’olio ed Continua a leggere..
Spaghetti di riso venere con broccoletti e zucchine

Ingredienti: 125 gr spaghetti di riso venere integrale, 2 zucchine, cipolla o aglio, 1 broccoletto, olio extravergine d’oliva, sale integrale. Preparazione: Affettare finemente le zucchine e spadellarle con un filo d’olio ed un po’ di cipolla o uno spicchio d’aglio. Cuocere 10 minuti al vapore il broccoletto tagliato finemente ed unirlo alle zucchine. Lessare gli Continua a leggere..
Pakora

Ingredienti: 200 gr farina di ceci appena macinata, 100 gr farina di riso integrale appena macinata, 300 ml acqua, curry, peperoncino, sale integrale, cipolla, 3 zucchine. Preparazione: Affettare le zucchine a fiammifero. Mescolare tutti gli ingredienti ed unire le zucchine. Friggere a cucchiaiate. Accompagnare con verdure a piacere. Molto buoni con la maionese di macadamia Continua a leggere..