Tag Archives: PESTO

CANNELLONI di RICOTTA e PESTO al SUGO

Ingredienti: 12 sfoglie verdi di pasta fresca (250g), 500g ricotta fresca, 160g prosciutto cotto affumicato tagliuzzato, 140g pesto alla genovese (il mio, leggi qui), 400g polpa di pomodoro, 130g grana grattugiato, 300ml latte, 20g burro, 20g farina OO, 1 spicchio di aglio, noce moscata, origano, saleFondere in un pentolino il burro, unirvi la farina sbattendo Continua a leggere..

Continua a leggere..

NIDI di PAPPARDELLE allo SPECK e PESTO

Ingredienti: 500g pappardelle all’uovo, 140g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 100g speck affettato e a striscioline, 600ml latte, 50g burro, 50g farina OO, 80g parmigiano grattugiato, noce moscata, olio, sale, pepeFondere in un pentolino il burro, unirvi la farina sbattendo e facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, insaporire con Continua a leggere..

Continua a leggere..

MEZZELUNE di MAGRO al PESTO

Ingredienti: 400g farina O, 4 uova, 300g foglie di spinaci, 300g ricotta, 1 tuorlo, 150g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 80g parmigiano grattugiato, olio, saleAllestire una pasta soda, liscia e compatta impastando la farina con le uova sbattute, lavorando a lungo fino a che si sarà formata una massa uniforme; avvolgere la pasta Continua a leggere..

Continua a leggere..

TESTAROLI al PESTO

Ingredienti: 300g farina OO, 450ml acqua, 100g pesto di basilico (il mio, leggi qui),100g pomodorini a dadini, 30g parmigiano grattugiato, olio, saleRiunire in una ciotola la farina con un pizzico di sale, diluire a filo con l’acqua sbattendo con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Scaldare una padella in ghisa, ungerla Continua a leggere..

Continua a leggere..

PESTO: la ricetta definitiva

Scopri come preparare il vero pesto alla genovese con ingredienti freschi e genuini, per un condimento che porta il profumo della Liguria direttamente nel tuo piatto. Il pesto alla genovese è uno dei condimenti più amati della cucina italiana, sinonimo di freschezza, sapore e semplicità. La sua origine risale a Genova, dove viene preparato rigorosamente Continua a leggere..

Continua a leggere..

MEDAGLIONI al TALEGGIO con PESTO

Ingredienti: 270g farina OO, 30g semola rimacinata, 3 uova, 250g taleggio cremoso, 100g parmigiano grattugiato, 100ml latte, 60g pesto di basilico (il mio, leggi qui), noce moscata, olio, saleAllestire una pasta soda ed uniforme impastando la farina con la semola e le uova leggermente sbattute, manipolando il tutto a lungo fino ad ottenere una massa liscia; formare Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTA FREDDA alle MELANZANE e PESTO

Ingredienti: 250g gnocchetti sardi, 400g melanzane affettate spesse 1cm, 150g pomodori a dadini, 40g emmenthal grattugiato a fori grossi, 30g pesto alla genovese (il mio, leggi qui), olio, saleGrigliare le melanzane su una piastra rovente 5 minuti per lato, lasciarle raffreddare e tagliarle a pezzettini. Lessare in abbondante acqua bollente e salata la pasta per 10 Continua a leggere..

Continua a leggere..

FAGIOLINI SPADELLATI al PESTO

Ingredienti: 300g fagiolini spuntati, 100g cipolla affettata, 20g pesto di basilico (il mio, leggi qui), olio, saleLessare in acqua bollente e salata i fagiolini per 10 minuti; nel frattempo appassire in padella la cipolla con 2 cucchiaia di olio per 5 minuti. Unirvi i fagiolini scolati, salare e spadellando cuocere a fiamma vivace per 5 Continua a leggere..

Continua a leggere..

TAGLIOLINI al PESTO di LIMONE

Ingredienti: 500g tagliolini di pasta fresca, 100g parmigiano grattugiato, 80ml olio extravergine di oliva, 40ml succo di limone, 30 grandi foglie di basilico (15g), la scorza grattugiata di 1 limone, sale, pepeRiunire nel bicchiere del frullatore l’olio, il basilico, il succo di limone e metà della scorza, il parmigiano, salare, aggiungere una generosa macinata di Continua a leggere..

Continua a leggere..

COTOLETTE GRATINATE al PESTO

Ingredienti: 2 grandi fette lonza di maiale (500g), 100g burro, 2 uova, 2 cucchiaini pesto di basilico (il mio, leggi qui), 2 cucchiaini colmi di parmigiano grattugiato, farina, pangrattato, sale, pepeSbattere le uova con una macinata di pepe e un pizzico di sale; impannare le cotolette passandole prima nella farina da entrambi in lati, poi Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]