Tag Archives: peperoni

Pissarei con crema di peperoni

Eccoci tornate con la rubrica “La pasta è magia”, passate bene le vacanze? Vi siete sbizzarrite in cene a base di pasta? Per noi mediterranei è sempre al primo posto…. come rinunciare a un bel piatto di spaghetti??? Non si può proprio! Oggi vi propongo i miei amati pissarei, la pasta che parla piacentino. Sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperonata classica o al microonde

La peperonata classica o al microonde, è il classico contorno di verdure tipico di tante regioni italiane. Ma oltre ad essere un contorno, può diventare un gustoso sugo per la pasta o come antipasto freddo, per esempio per condire delle bruschette o per servirla insieme a salumi e formaggi. Insomma, la peperonata classica può essere una soluzione veloce e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sovracosce di pollo ai peperoni

Oggi a Light and tasty, ritorna la carne bianca, un alimento salutare, consigliato dai nutrizionisti, ma che però spesso viene proposto in modo “triste” e poco appetibile.  Questo argomento, non so se ve ne siete accorti, lo proponiamo spesso, vorremmo infatti potervi dare delle idee pratiche, veloci e gustose; darvi modo di non veder più Continua a leggere..

Continua a leggere..

SPAGHETTI ai PEPERONI e TARTUFO ESTIVO

 Ingredienti: 500g spaghetti integrali, 400g peperoni rossi e gialli a dadini, 1 tartuo nero estivo da 10g, 100ml panna fresca, 1 spicchio di aglio, olio, sale, pepeRiunire in padella i peperoni con l’aglio, 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe, porre suol fuoco e rosolare a fiamma vivace per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panini pizza con peperoni e mozzarella

Panini pizza con peperoni e mozzarella I panini pizza con peperoni e mozzarella sono una preparazione semplicissima e soprattutto veloce. Si tratta infatti di un rotolo con pasta pizza già pronta all’uso, farcita con peperoni saltati in padella e mozzarella grattugiata, perfetta per questo tipo di preparazioni. L’impasto farcito viene arrotolato e tagliato in pezzi Continua a leggere..

Continua a leggere..

COUS COUS ai PEPERONI ed EMMENTHAL

Ingredienti: 200g cous cous, 450g peperoni rossi e gialli a dadini, 200g emmenthal a cubetti, 150g cipolle affettate, 1 cucchiano raso semi di cumino, glassa di aceto balsamico, olio, saleRiunire in padella i peperoni con le cipolle, condire con 3 cucchiai di olio e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti; unirvi il cumino, salare, Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCARPACCIA ai PEPERONI e QUARTIROLO

Ingredienti: 250g farina OO, 580g peperoni rossi e gialli a dadini, 130g quartirolo a cubettini, 320ml acqua, 50g parmigiano grattugiato, origano, olio, sale, pepeMescolare in una capiente ciotola la farina con il parmigiano, 15g di sale, una generosa presa di origano e una macinata di pepe; diluire con l’acqua e l’olio, sbattere in una pastella Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di riso venere con pollo e peperoni

L’insalata di riso venere con pollo e peperoni è un’insalata di riso estiva veramente buona e gustosa. I piatti freddi, ma soprattutto i piatti unici, sono pratici e comodi in estate, perché ci permettono di fare un pasto completo spendendo poco tempo ai fornelli. In più, è anche un’ottima idea per un pranzo in ufficio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pipérade con fagioli cannellini ed uova

La ricetta è ispirata dal libro dello chef basco Gerald Hirigoyen, Pintxos: Small Plates in the Basque Tradition.  Unisce il piatto simbolo dei Paesi Baschi, la Pipérade o piperrada che è uno stufato di peperoni, cipolle e pomodori, che ha origine dai Paesi Baschi settentrionali, l’Iparralde, il lato francese del confine basco. Il nome Pipérade Continua a leggere..

Continua a leggere..

CIPOLLE con PEPERONI in AGRODOLCE

Ingredienti: 900g cipolle rosse affettate, 400g peperoni gialli a dadini, 40ml aceto balsamico, 20g zucchero di canna, erbe di Provenza, olio, saleRiunire in un tegame le cipolle con i peperoni, 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco, coprire e cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Salare, aggiungere lo zucchero, l’aceto, una presa Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]