Tag Archives: peperoncino
Batata Harra

Le Batata harra sono un popolare piatto del Medio Oriente a base di patate, con diverse versioni più o meno piccanti, infatti in arabo batata harra vuol dire patate piccanti. La ricetta che ho seguito è di Suzy Karadsheh egiziana di origine, ma che vive negli Stati Uniti, autrice del sito The Mediterranean Dish, che Continua a leggere..
Orecchiette al sugo con cipolla rossa di Tropea.

Orecchiette al sugo con cipolla rossa di Tropea. Un’altra ricetta che si fa prima a fare che a scrivere. Un primo piatto semplice, saporito, che si prepara in meno di 30 minuti. facilissimo da preparare. Io amo le ricette veloci, ma piene di sapore e questa rientra ampiamente in queste. DifficoltàMolto facile CostoMolto economico Tempo Continua a leggere..
TOMINI con SPINACI in COCOTTE
Ingredienti: 500g spinaci, 2 tomini avvolti nello speck (220g), 2 spicchi di aglio, peperoncino in polvere, olio, saleRiunire in un capiente tegame gli spinaci con l’aglio schiacciato, un pizzico di peperoncino, un pizzico di sale, condire con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e cuocere a fiamma vivace per 10 minuti, mescolando di tanto Continua a leggere..
Pasta tonno e limone

Pasta tonno e limone La pasta con tonno e limone con condimento a freddo senza cottura, è uno di quei piatti salvacene estive. Si tratta di un condimento a base di tonno in scatola, prezzemolo tritato, buccia di limone grattugiata, e peperoncino fresco, e per finire un’emulsione di olio extravergine di oliva e succo di Continua a leggere..
Orecchiette al ragù di piselli e guanciale

Orecchiette al ragù di piselli e guanciale un primo piatto di tradizione povera con piselli, cipolla, passata di pomodoro e peperoncino. Veloce, economico e facile da preparare. DifficoltàMolto facile Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 350 g orecchiette 200 g guanciale 200 g piselli surgelati Continua a leggere..
Polipetti affogati

Un piatto che profuma di mare, oltre ad essere semplice e gustoso. Ho preso spunto dalla ricetta campana dei purpetielli affugati. Sono i polipetti affogati nel sugo di pomodoro, ha cui ho aggiunto oltre che il prezzemolo anche del finocchietto selvatico. Sono perfetti da accompagnare con pane leggermente dorato o per condire la pasta. Ingredieti; Continua a leggere..
Cestini integrali con pollo al curry, porro e peperoni
Versione orientale del pollo, leggero e velocissimo da preparare. Ingredienti per 4 persone: Per i cestini: 80 g di farina integrale 80 g di farina bianca 1 uovo acqua q.b. Per il pollo: 350 g di petto di pollo farina 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 porro 1 peperoncino curry paprika forte zenzero in polvere Continua a leggere..
Ali di pollo con zucchine allo yogurt

Ali di pollo con zucchine allo yogurt un secondo piatto saporito, gustoso e facile da realizzare. Per questo tipo di piatto consiglio pezzature piccole di pollo, come le ali, oppure cosce di pollo disossate tagliate a cubetti. Pollo allo yogurt e paprika Pollo all’arancia Raccolta di ricette con il pollo DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Continua a leggere..
Fagioli neri alla messicana

Sono dei fagioli neri alla messicana pieni di sapore dati dalle spezie e piccanti, come piacciono a me, inoltre l’aggiunta del cacao amaro in polvere da una nota in più. La ricetta l’ho tratta dal blog The Blue Bird Kitchen Ingredienti: 200 g di fagioli neri secchi 200 g di polpa di pomodoro 1 cipolla Continua a leggere..
Pasta alle cimette di rapa e cannellini

Ingredienti: 180 gr pasta integrale, 1 vasetto di fagioli cannellini precotti (200 gr circa), 1 piatto di cimette di rapa pulite, peperoncino, olio extravergine d’oliva, sale integrale. Preparazione: Tagliare finemente le cimette, eliminando i gambi più duri. Scottare le cimette in padella con un filo d’olio e 1/2 bicchiere d’acqua, a fuoco moderato e Continua a leggere..