Tag Archives: PATATE

Costolette di agnello alla milanese

Le costolette di agnello alla milanese sono un ottimo secondo piatto a base di carne ovina e sicuramente costituiscono una valida alternativa alla classica cotoletta alla milanese di vitello. Il taglio di carne adatto a preparare questa ricetta è ottenuto dal carré di agnello, taglio molto diffuso in particolar modo nei ristoranti per la sua Continua a leggere..

Continua a leggere..

TAGLIATELLE LIGHT CON PISELLI, CAROTE E PATATE VIOLA

Le tagliatelle light sono un piatto leggero, vegetariano e vegano poiché sono condite di sole verdure. Si tratta di un piatto saporito e dai colori meravigliosi, molto appetibile e saziante. Le tagliatelle light hanno un gusto delicato, ma sono irresistibilmente… L’articolo TAGLIATELLE LIGHT CON PISELLI, CAROTE E PATATE VIOLA proviene da La Penisola del Gusto.

Continua a leggere..

ARROTOLATO di MAIALE con PATATE

Ingredienti: 700g lonza di maiale aperta a libro, 100g carne macinata di maiale, 150g pancetta affettata spessa, 800g patate a cubotti, 160g carote tritate, 140g cipolle rosse tritate, 50g sedano tritato, 600ml brodo vegetale, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaino aghi di rosmarino tritati, 3 foglie di salvia tritate, 3 rametti di timo, olio, sale, Continua a leggere..

Continua a leggere..

ROLL DI PASTA FILLO CON PUREA DI PATATE E SPINACI

Ingredienti per 4 persone: 1 rotolo di pasta fillo 2 patate abbastanza grande 200 grammi di spinaci pre lessati 1 uovo biologico 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale, noce moscata Procedimento In una padella, fate soffriggere olio e aglio. Unite gli spinaci precedentemente lessati e fateli insaporire. Fate cuocere le patate in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gattò di patate

Questa è una ricetta meravigliosa. A partire dal nome. GATTO’ DI PATATE. A Napoli ci piace fare le cose nella nostra unica maniera. Ovviamente la parola esatta sarebbe gateau di patate che dal francese vuol dire torta di patate ma a Napoli questo delizioso sformato è diventato l’inconfondibile Gattò di patate. Con l’arrivo degli Asburgo Continua a leggere..

Continua a leggere..

FRITTATINE al FORNO alle PATATE

Ingredienti: 6 uova, 300ml latte, 200g patate a dadini, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, 20g parmigiano grattugiato, bicarbonato, olio, sale Saltare in padella a fiamma vivace in 3 cucchiai di olio le patate con l’aglio schiacciato e il rosmarino per 15 minuti; eliminare il rametto di rosmarino, salare e lasciare intiepidire. Sbattere Continua a leggere..

Continua a leggere..

SBRICIOLATA di PATATE e PUNTARELLE

Ingredienti: 600g patate, 420g puntarelle a tocchetti, 100g coppa affettata, 130g scamorza affumicata a dadini, 70g farina OO, 1 uovo, 40g grana grattugiato, 1 spicchio di aglio, noce moscata, olio, sale, pepe Mettere le patate in una casseruola, coprirle con acqua fredda e portare a bollore; cuocere per 30 minuti, quindi sbucciarle, schiacciarle e lasciare Continua a leggere..

Continua a leggere..

STINCHI e PATATE al FORNO

Ingredienti: 2 stinchi di maiale (1.8kg), 800g patate a cubi, 100g carote tritate, 100g sedano tritato, 120ml vino bianco, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, olio, sale, pepe In una teglia da forno mettere le carote con il sedano e l’aglio schiacciato, irrorare con 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire Continua a leggere..

Continua a leggere..

PIZZOCCHERI CON BROCCOLO, PATATE E FONTINA

Ingredienti per 4 persone 320 g. di pizzoccheri della Valtellina 1 broccolo non molto grande 2 patate 160 g. di fontina della Val d’Aosta dop olio extravergine di oliva sale, pepe Procedimento. 1) Lessate le patate e i broccoli. Tagliate i broccoli molto finemente e le patate e la fontina a cubetti. Trasferite il tutto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crocchette di patate e ricotta – Ricette di Sardegna

POLPETTINE DI PATATE E RICOTTA INGREDIENTI 250 g di patate a pasta gialla 180 g di ricotta 1 uovo 10 foglie di salvia pangrattato olio evo sale PREPARAZIONE: Mettete le patate in pentola con acqua salata e portate a bollore facendole cuocere fino a renderle tenere. Schiacciatele ancora calde e unite poco sale e pepe, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]