Tag Archives: passione

Lylag Virtus, 70 anni di gusto, impegno e passione

Un’occasione importante quella dei 70 anni di attività della Lylag Virtus, che meritava di essere celebrata in una cornice speciale, quella dei Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale, residenza nobiliare edificata a Genova tra il 1555 e il 1560 su progetto di Giovan Battista Castello.   L’azienda storica genovese produttrice di yogurt e soprattutto della Prescinsêua, la tipica cagliata conosciuta, come testimoniano alcuni documenti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bomboncini di Zucchine e Patate al Forno o nella Friggitrice ad Aria

“In base alla mia esperienza, i Gourmet spesso mancano di humour: la passione per il cibo li porta a essere assolutisti” (S.Agnello Hornby e M.R. Lazzati – La cucina del buon gusto) Sono le 21 di un sabato sera qualunque. Io sono affamata, il De Win pure, le pizze sono pronte per essere infornate ma… Continua a leggere..

Continua a leggere..

Follador Dal 1769 e Adriano Panatta insieme nel segno dell’eccellenza

Follador Dal 1769, azienda vitivinicola di Col San Martino (Tv), insignita dei premi internazionali Falstaff Sparkling Special 2022 e VinoWay Wine Selection 2023, sarà fornitore esclusivo e sponsor ufficiale nei prossimi tornei dell’Adriano Panatta Racquet Club. Siamo orgogliosi di entrare a far parte della squadra di questo prestigioso Club, accanto ad un uomo che ha Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gli italiani preferiscono il cibo a una notte di sesso

Gli italiani preferiscono gustare un buon piatto o ammirare uno splendido paesaggio, piuttosto che fare l’amore. E’ ciò che emerso da uno studio effettuato dall’istituto GfK per XLoveCam su un campione di circa 1000 intervistati di età compresa fra i 18 e i 65 anni. Nella top ten dei “piaceri della vita” secondo gli italiani il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sagne e Fagioli

  Cantina Terzini Dumì Montepulciano D’Abruzzo DOP – Cantina Terzini La linea Dumì rende omaggio al nonno Domenico che si dedicava con particolare passione alla produzione di questo vino, nel quale era riuscito a incarnare l’amore per la campagna, dove era nato e cresciuto. Questa linea di vini ha vinto il prestigioso Premio Bere bene 2020 targato Gambero Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il Salumificio Parodi di Sant’Olcese: storia, passione, tenacia e Riserva Orso, tradizione che si rinnova ma non dimentica

Tra le più antiche realtà del territorio ligure legate alla produzione gastronomica artigianale, spicca senza alcun dubbio il Salumificio Parodi Sant’Olcese. L’azienda, giunta alla quinta generazione, vanta una lunga storia di tenacia e passione nel settore della produzione di salumi tipici della tradizione locale. Inoltre, è stata inserita, nel 2012, nel Registro delle Imprese Storiche d’Italia. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Raccolta di ricette con gli stridoli

Raccolta di ricette con gli stridoli un’erba molto apprezzata qui in Romagna, al punto che alcuni sostengono che il sugo di stridoli è meglio di un ragù di carne. Gli stridoli sono un’erba spontanea che cresce da primavera a fine estate. Vengono chiamati a seconda della zona con vari nomi: strigoli, carletti, stridoli, s-ciopet, ma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi di patate con stridoli e speck

Gnocchi di patate con stridoli e speck, voi ormai sapete la mia passione per gli gnocchi di patate, potevo non farli in questo periodo, con gli stridoli

Continua a leggere..

Fluffosa al tè matcha e semi di papavero

 La mia passione per le fluffose/chiffon cake è ormai nota a chi mi segue! Era però davvero tanto tempo che non sfogliavo il meraviglioso libro di Monica Zacchia (in cui potete trovare tantissime varianti, anche vegane) e complice l’arrivo di una confezione di tè matcha, ho deciso finalmente di sperimentare questa Fluffosa colorata e profumata!! Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tomoyoshi Endo

Tomoyoshi Endo è il più antico ristorante giapponese a Milano. Apre le porte al pubblico nel 1968 da una precedente proprietaria (Endo) per poi essere rilevato da Kato Shozo e sua moglie Masako Sato, che portano avanti con passione la tradizione giapponese. Il nome Tomoyoshi nasce dalla fusione dei nomi “Tomoko” e “Yoshiko”, figli di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]