Tag Archives: padella

Tagliatelle con crema di piselli e guanciale

Tagliatelle con crema di piselli e guanciale se vi piace la pasta cremosa, questa fa per voi, un’avvolgente crema di piselli e guanciale croccante sono il condimento di questo primo piatto. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana Ingredienti 300 g tagliatelle all’uovo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia con le olive

La focaccia con le olive è un lievitato soffice all’interno e con una crosticina croccante all’esterno che vi conquisterà al primo assaggio. Io adoro immensamente i lievitati, in particolare quelli salati, poiché sono troppo sfiziosi e perfetti da consumare in qualsiasi momento della giornata. La focaccia alle olive si presta, infatti, a essere servita sia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette della tradizione

Recentemente sono venuta a conoscenza di una vecchia ricetta di famiglia, che veniva preparata in questi giorni, venivano chiamate le polpette di ognissanti… Le sue origini sono piuttosto vaghe, ma sembra che i contadini, terminati i lavori dei campi, a fine ottobre, quando cominciava a fare freddo, iniziassero con la macellazione dei maiali; partecipavano tutti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Friarielli saltati in padella

Friarielli salatati in padella I Friarielli saltati in padella sono un cult della cucina napoletana, quella che vi presento oggi è la ricetta classica originale. I Friarielli sono le infiorescenze appena sviluppate delle cime di rapa, gustosi e leggermente amarognoli rappresentano il contorno più amato dai napoletani. Il nome friarielli deriva dal metodo di cottura, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne con funghi

Le lasagne con funghi sono un delizioso piatto di pasta al forno arricchito con un saporito ragù di funghi e formaggio. Ecco una semplice ricetta per prepararle: Ingredienti: – 250 g di funghi misti (porcini, champignon, ecc.) – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 400 g di passata di pomodoro – 250 g di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con la zucca

Il risotto alla zucca è un piatto delizioso e perfetto per l’autunno. Ecco una semplice ricetta per prepararlo: Ingredienti: – 300g di riso Arborio o Carnaroli – 500g di zucca, sbucciata e tagliata a cubetti – 1 cipolla, tritata finemente – 1 litro di brodo vegetale – 60g di burro – 60g di formaggio grana Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di porri e zucchine

  Le foto non rendono giustizia a questa buonissima vellutata, ma vi posso assicurare che è buonissima, saporita e gustosissima…Oggi questa vellutata è proprio l’ideale, calda e appetitosa, specie se si guarda fuori dalla finestra dove non si vede altro che scendere pioggia e pioggia e ancora pioggia!!!In pochi e semplici passaggi potrete trasformare le Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sedanini con piselli e pancetta

Sedanini con piselli e pancetta un primo piatto che propongo spesso a casa mia perché a noi piace molto. Facile da realizzare, semplice ma ricco di sapore, DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana Ingredienti 350 g sedanini rigati 150 g pancetta affumicata 200 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panino con Burger di batate, funghi portobello marinati, cipolle caramellate e carote agrodolci

Mi piace molto la batata con polpa arancione che ha un gusto tra la patata, la zucca e la castagna; ho pensato di farci dei burger aggiungendo dei fagioli borlotti. I burger l’ho abbinati con dei funghi portobello marinati con salsa di soia, aceto di mele, zucchero di canna e paprika, cotti su una griglia. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Patate con speck e cipolla

Un contorno molto appetitoso che ben si abbina molto bene alle cotolette. La ricetta è davvero semplice e appetitosa! Ingredienti: 5 Patate rosse medie 140 gr di speck tagliato spesso 2 scalogni Olio E.V.O. q.b. Sale e pepe  Procedimento: Dopo aver lavato le patate, sbucciatele e tagliatele a tocchetti.Portate al bollore in una pentola abbondante Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]