Tag Archives: olio

Riso,patate e cozze

Riso,patate e cozze Un primo piatto saporito e sostanzioso, proveniente dalle cucine pugliesi e chiamato, più comunemente, “tiella barese”: una sorta di sformato a base di riso, patate, cozze, pomodori e cipolle, il tutto cotto in forno e servito con hna croccante panatura di parmigiano e pangrattato. Una ricetta non particolarmente facile né veloce, che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa Lombarda di fagioli

La zuppa Lombarda  di fagioli è un piatto nato tra Firenze e Emilia Romagna quando costruirono le linee delle ferrovie ,gli operai dopo una lunga giornata di lavoro ,si scaldavano lo stomaco con  questa zuppa nutriente e saporita accompagnata da delle fette di pane casareccio tostato e un filo d’olio evo Zuppa Lombarda con fagioli Continua a leggere..

Continua a leggere..

FRITTATA DI PASTA

Vi e’ mai capitato di non sapere cosa preparare per cena???Complice il frigorifero vuoto, ieri sera decido di utilizzare i pochi avanzi che avevo nei contenitori e da li’ eccovi il piatto di oggi, e’ piaciuto molto e a voi? INGREDIENTI 400 gr pasta cotta 8 uova 8 pomodorini 100 gr parmigiano grattuggiato 1 spicchio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto alla pizzaiola

Risotto alla pizzaiola, la ricetta preferita da mia figlia, semplice e veloce da realizzare, questo risotto riesce sempre ad accontentare tutti, è una di quelle ricette che definisco “Furbe”, perché con pochi e semplici ingredienti che si hanno quasi sempre in casa, viene fuori un primo piatto davvero delizioso, provatelo al più presto vedrete che vi verrà richiesto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta al cocco con pasta di zucchero al cacao

Torta al cocco con pasta di zucchero al cacao Ingredienti: 180 g zucchero  4 uova  100 ml olio di girasole  300 g yogurt al cocco 200 g farina 00  50 g fecola di patate  1 bustina lievito per dolci 1/2 fialetta aroma rum 1 pizzico di sale  x la crema: 230 gr crema di ricotta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusili freschi con ricciola, melanzane e pesto di pistacchi

Tempo di preparazione:  40 minuti Difficoltà: media Costo: medio Ingredienti per 2 persone: 240 grammi di fusilli freschi 300 grammi di ricciola 1 melanzana  Pistacchi interi o granella di pistacchi (non salati) Prezzemolo Olio per friggere Olio extra vergine di oliva  Sale e pepe Procedimento: Iniziate subito preparando un fumetto con gli scarti della ricciola Continua a leggere..

Continua a leggere..

Porro Zucchine & Tonno

Un ottimo condimento per chi ama provare sapori e gusti nuovi. A noi piace molto,sopratutto se al posto della cipolla, facciamo un soffritto di porro. Per questa ricetta,vi bastano pochissimi ingredienti! Ingredienti: mezzo misurino di brodo granulato 250/300 ml di acqua 2 zucchine olio d’oliva (Quanto basta) tonno (una scatoletta piccola) porro (quanto basta) Procedimento Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sgombro marinato

Questa ricetta è stata una vera sorpresa anche per me, me l’hanno consigliata in pescheria e devo dire che a casa è piaciuta tantissimo: sgombro marinato! Ingredienti: 1 kg sgombro 1 cipolla rossa 2 cucchiai aceto balsamico 2 cucchiai aceto di vino 2 cucchiai olio 1 limone sale pepe   Acquistate degli sgombri freschi e Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTA CON PESTO DI SPINACI E SPECK

Oggi vi lascio una ricetta semplice semplice per preparare un primo piatto fantastico! Questa pasta con pesto di spinaci e speck è gustosissima, cremosa e saporita al punto giusto…un pesto alternativo e più leggero ma davvero da provare! INGREDIENTI (per 4 persone): 350 gr di pasta (io conchiglie) 50 gr di foglie di spinaci fresche Continua a leggere..

Continua a leggere..

Con e Senza Bimby, Sedanini Semiintegrali al Farro con Zucchine Julienne, Ceci e Hummus

Senza Bimby, Sedanini Semiintegrali al Farro con Zucchine Julienne, Ceci e Hummus Ingredienti:  Fusilli semiintegrali al farro, zucchine julienne, ceci, poco olio di oliva, sale q. b., grana o parmigiano a piacere, Shoyu. Per il mio Hummus: ceci vasetto 250 gr, mezzo succo di limone, 1 cucchiaio di tahin, Shoyu, olio (io ho utilizzato l’Olio Extra Vergine di Oliva di Società Agricola ValdiVerdura s.s.).  Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]