Tag Archives: neve
Fränkische Schneeballen con cioccolato fuso e granella di nocciole
Le Fränkische Schneeballen sono un dolce tipico bavarese molto goloso. Qui ve le propongo in una versione leggermente rivisitata con cioccolato fuso e granella di nocciole Piemonte IGP. Io ho gustato per la prima volta le Fränkische Schneeballen a Monaco di Baviera e me ne sono subito innamorata. La collaborazione con Baviera all’Italiana è stata l’occasione Continua a leggere..
Come montare gli albumi a neve ferma: ecco 5 consigli da tenere a mente

Quante volete avete letto in una ricetta la dicitura “montate gli albumi a neve ferma“? Gli albumi montati a neve ferma non sono altro che gli albumi delle uova nei quali viene introdotta aria in modo tale che diventino una schiuma relativamente stabile, in grado di solidificare tramite cottura. Gli albumi montati a neve ferma Continua a leggere..
Kaiserschmarrn con composta di frutti rossi all’anice stellato e panna montata
Il Kaiserschmarren, il cui nome significa letteralmente frittata (o pasticcio) dell’imperatore, è un dolce buonissimo che sicuramente avrete gustato in qualche rifugio di montagna o come dessert in un ristorante d’oltralpe. Servito tradizionalmente con una composta (o purea) di mele è un dolce molto semplice da fare in casa. Qui trovate la mia versione realizzata Continua a leggere..
Torta cremosa ricotta e cocco

La torta cremosa ricotta e cocco è un dolce senza glutine molto semplice da realizzare a base di ricotta, fecola, zucchero a velo e cocco rapé. E’ un dolce senza lievito che si realizza velocemente e con ingredienti semplici e genuini. Difficoltà: facile. Tempo di preparazione: 8-10 minuti. Tempo di cottura: 50 minuti circa. Strumenti Continua a leggere..
Cavolfiore in pastella
Cavolfiore 1 medio Farina tipo “00” 150 gr Latte 200 ml Uova 2 Parmigiano reggiano grattugiato 30 gr Sale q.b. Noce moscata 1 cucchiaino Per preparare il cavolfiore in pastella, iniziate pulendo il cavolfiore: con un coltello, tagliate l’estremità inferiore della testa e staccate le foglie esterne più dure, poi staccate le cime dal gambo. Continua a leggere..
GELATO all’ ALBICOCCA
Ingredienti: 300g albicocche denocciolate, 300ml latte condensato, 250ml panna fresca liquidaFrullare le albicocche in una crema liscia, versare il frullato in una capiente ciotola, unirvi il latte condensato e mescolare in un composto uniforme. Montare la panna fredda da frigor a neve soda e unirla poco per volta al composto di albicocche, mescolando omogeneamente; riporre Continua a leggere..
Sorbetto al gelsomino per Light & Tasty

Ultimi suggerimenti prima della pausa estiva: oggi la nostra ribrica Light & Tasty vuole consigliarvi qualcosa di fresco, preludio di refrigerio, riposo, vacanze! Conoscete già la mia passione per il gelsomino (tanto da averlo scelto come nome del blog, insieme alla cannella), per cui non poteva mancare una ricetta che lo veda protagonista; è Continua a leggere..
Torta di fragole e panna

Oggi vi propongo un classico la Torta di fragole e panna! Una delizia! 15 min di preparazione 30 min di cottura IngredientiUova 4 Farina 00 300 g Burro 100 g Zucchero 180 g Cacao amaro in polvere 120 g Pann fresca liquida 300 g Latte intero 2 bicchieri Lievito istantaneo 1 bustina Preparazione Separate gli albumi dai tuorli e mettete Continua a leggere..
Torta di mandorle e amaretti

Sono stati tre mesi impegnativi, allevare quattro cucciole e senza nessuna esperienza, è stata dura, ma ora il nostro compito è finito…I cuccioli erano quattro, tutte femmine: Mia, Lea, Sissi e Briciola la più piccolina, che allo scadere dei tre mesi hanno raggiunto le loro nuove famiglie, tutte meravigliose..L’unica che rimarrà qui con noi è Continua a leggere..
I piatti di… Mario Rigoni Stern: il mio gröstl

L’Associazione italiana Food Blogger – AIFB in occasione del centenario della nascita di Mario Rigoni Stern ha organizzato, in collaborazione con Festival Cammini Veneti , “Il cibo di Mario”, in cui i soci raccontano il ruolo del cibo nella letteratura e nella vita di Mario Rigoni Stern. Io ho deciso di raccontare il piatto che Continua a leggere..