Tag Archives: mare

INSALATA DI POLLO….

Cucinare a noi da sempre una grande soddisfazione certo con questo caldo mammamia…..allora vogliamo proporvi qualche ricetta fresca, veloce da preparare, senza mai lasciare da parte la bonta’… Ingredienti: 1 pollo arrosto 100 gr di olive taggiasche 2 carote 3 patate 3 gambi di sedano olio e sale qb Procedimento: Prendete in polleria un pollo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Giornata Nazionale della Piadina Romagnola nel Calendario del Cibo Italiano

La Piadina Romagnola è per me sinonimo di vacanze lontane e ormai passate, vacanze al mare in riviera, vacanze che hanno il profumo sia dell’infanzia che della gioventù, dei ricordi di muscoli distrutti da serate passate a ballare e animi rifocillati dalla piadina, mangiata subito dopo la discoteca, acquistata presso il camioncino delle prelibatezze lungo la strada adiacente il Continua a leggere..

Continua a leggere..

spaghettoni quadrati con vongole, zucchine e fiori di zucca

Il mare e la terra in questa ricetta, fresca e molto estiva per non rinunciare alla pasta anche con le alte temperature! Ingredienti per 4 persone 350 g. di spaghettoni quadrati 4 zucchine piccole con fiore 1 chilo di vongole uno spicchio d’aglio mezza cipolla prezzemolo peperoncino olio evo sale e pepe q.b. procedimento Dopo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bounty Bites

No, direi che il caldo qui sta degenerando! Io necessito di brezza marina e bagni in mare da almeno 2 ore ciascuno

Continua a leggere..

Blog Tour Cilento 2016: Genuini Cilento

Spesso la gente mi chiede cos'è per me il Cilento, perchè ogni anno invece di farmi una vacanza all'estero, vado sempre li, stessa spiaggia stesso mare. La risposta non è molto semplice da dare, ci sono cose che non si riescono mai a descrivere perfettamente, devi viverle, le parole a volte non sempre aiutano. Il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Trenette del marinaio

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le trenette del marinaio sono un primo piatto che profuma di mare, semplice e buono. Prepararlo non è complicato, ma per una buona riuscita è essenziale trovare le arselle e il polpo freschissimi! Ingredienti 280 g di trenette 600 g di arselle 300 g di polpo 1 piccola cipolla 2 spicchi d’aglio 1 ciuffo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Quinoa con fagiolini e uova

Share This: Quinoa con fagiolini e uova Buon giorno a tutti amici! Da quanto tempo non pubblicavo qualcosa sul mio adorato e goloso blog! Come state? Come prosegue la bella stagione? Io sto’ bene e quest’anno mi sto’dedicando al mare e a me stessa…che bella sensazione!!!

Continua a leggere..

Penne alla carbonara: la ricetta originale

Le penne alla carbonara, secondo la ricetta originale romana, prevedono l’uso di alcuni ingredienti selezionati, in particolare guanciale, uova e pecorino. Di questa ricetta esistono numerose varianti, che si possono preparare con l’aggiunta di altri ingredienti, come le penne alla carbonara con zucchine, con carciofi, con asparagi o con panna. Si tratta di un piatto Continua a leggere..

Continua a leggere..

I consigli di Samanta – Breve storia della pasta ca n’ciova

Qualche giorno fa, mio marito ha deciso di farmi assaporare un piatto povero della cucina tradizionale siciliana, nella più classica versione Palermitana ossia la pasta ca n’ciova. Mentre accuratamente preparava gli ingredienti  (tutti di presidio slow food ed a km zero), mi ha raccontato la storia di questo primo piatto che ripercorre un po’ la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Qualche giorno di vacanza….

La settimana scorsa mio marito ed io siamo riusciti a raggiungere per qualche giorno la cucciola, che era al mare con i nonni. Siamo stati fortunati: tempo splendido e cibo squisito ^_^ In queste giornate di relax, non ho preparato nulla… mi sono limitata a curare i fermenti per lo yogurt e rinfrescare la pasta Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]