Tag Archives: magnesio

Cereali e non Glutin free

Amaranto  Amaranto insieme al mais  e la quinoa erano i cibi degli Incas, di origine antichissima dunque, provenienti proprio da quelle zone dell’America Centrale. L’amaranto è stato riscoperto solo negli anni ‘60 da nutrizionisti e salutisti statunitensi. Considerato uno ‘pseudo-cereale’ per via delle sue caratteristiche simili alle graminacee, è in realtà il seme di una pianta simile Continua a leggere..

Continua a leggere..

Integratori per dimagrire, perdere peso naturalmente curando prima lo stress

“Mens sana in corpore sano” (mente sana in un corpo sano) così cita il famoso proverbio e, effettivamente, per essere in forma bisogna, come consiglia anche la comunità scientifica, seguire una dieta equilibrata, praticare tanto sport e vivere senza stress. Non tutti però, riescono a ottenere risultati efficaci solo con dieta, sport e relax quindi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cucina etnica: Noodles di soia

I Noodles di soia sono degli spaghetti speciali, chiamati anche vermicelli, sono a base di semi di soia verde, detta: fagiolo mung.Sono ricchissimi di proteine, fibre, magnesio, vitamine A e C, e sono privi di colesterolo.Come si preparano?Vanno messi a bagno in acqua tiepida con l’aggiunta di un filo di olio di semi, scolati e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane con farina di sorgo

Il sorgo è il quinto cereale per importanza nell’economia agricola mondiale. Ricco di fibre, ma privo di glutine e utile nelle diete che tengono sotto controllo il diabete.  La nota buffa è che Il sorgo è chiamato anche “saggina”, perché alcune varietà di questa specie sono utilizzate appunto per la fabbricazione di scope o di spazzole e la saggina Continua a leggere..

Continua a leggere..

Quinoa per dimagrire

Che cos’è la quinoa La quinoa è un cereale dalle ottime proprietà nutrizionali, buono al gusto e dal basso contenuto calorico. La quinoa contiene fibre e minerali come fosforo, magnesio, ferro e zinco. A completare il tutto c’è anche l’elevata digeribilità e la versatilità in cucina, può essere utilizzato come concorto, come aggiunta alle insalate Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panini con Tonno, Olive e Semi di Sesamo

Il mese di Agosto  è agli sgoccioli, tra un pò arriverà l’ Autunno e torneremo ad accendere il forno con più regolarità. Oggi vi propongo  i “Panini con Tonno, Olive  e Semi di Sesamo”. Quest’ultimi, sono originari dell’India e sono ricchi di calcio, potassio e magnesio. Dalla loro spremitura si ottiene un olio ricco di proprietà benefiche che… Continua a leggere..

Continua a leggere..

spiedini di frutta estiva

il caldo è ritornato piano piano ha ripreso il suo spazio gli alimenti più adatti ora sono l’acqua abbondante e fresca e la verdura accompagnata da  tanta tanta frutta  come portarla sulla spiaggia se non in un bel comtenitore  sotto forma di spiedino facile e veloce,buona e gustosa io ho usata anguria,melone bianco uva bianca Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperoni ripieni di insalata di miglio mediterranea #glutenfree

I peperoni ripieni sono un classico tra i piatti estivi; ai tradizionali ripieni di riso o carne, io preferisco decisamente una versione alternativa ovvero questa ricetta che ho sperimentato e vi presento in questo post: i peperoni ripieni di insalata di miglio mediterranea. Se pensate che il miglio sia solo il cereale di cui si nutrono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittata con agretti e citronella

Gli agretti, o barbe di frate, sono un’erba molto popolare nella cucina mediterranea nel periodo primaverile. Hanno ottime proprietà nutrizionali: sono ricchi di acqua, di vitamine A e B, di sali minerali (in particolare potassio, calcio, magnesio e ferro) e di fibre. Si tratta di una verdura che si acquista solo fresca e che deperisce facilmente. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zucca con cuore d’uovo

Zucca con cuore d’uovo ZUCCA CON CUORE D’UOVO Una ricetta facilissima per un secondo piatto di rapida realizzazione ma ricco di gusto: dadini di zucca saltati in padella con cuore di uovo all’occhio di bue. Un piatto cremoso, aromatico, perfetto se accompagnato con dei crostini o del pane abbrustolito da immergere nel tuorlo dell’uovo. La Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]