Tag Archives: latte

Cheesecake al doppio cioccolato

Questa cheesecake al doppio cioccolato è pura libidine: il paradiso per gli amanti del cioccolato! Ideale da preparare d’estate, quando fa così caldo da non aver la minima voglia di accendere il forno, e quindi si decide di optare un dolce fresco, come un semifreddo o, per l’appunto, una bella cheesecake. Una ricetta facile e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta del 2016

Questa è la torta che ho realizzato per oggi, primo giorno del 2016, ispirata al sole che splende alto fuori dalla mia finestra: un sole di pesche sciroppate su una base di pandoro (riciclato) farcito come crema al limoncello e rivestito di panna fresca. Una torta facile, di rapida realizzazione e che mette allegria in Continua a leggere..

Continua a leggere..

GELATO al PANETTONE

Ingredienti: 520ml latte, 200g panna fresca, 230g zucchero, 150g tuorli, la scorza intera di 1 limone, 50g panettone sbriciolato, 30g canditi misti di aracia e cedro a cubettini, 30g uvetta, 1 cucchiaio di mandorle a scaglie In un pentolino riunire la panna con il latte e la scorza del limone; sbattere a crema i tuorli con lo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pennette Integrali alla Ricotta di Soia

Ingredienti: 280 grammi di pennette integrali 180 grammi circa di ricotta di tofu (la mia autoprodotta e vi spiego come*) una dozzina di noci soia mezzo porro qualche cucchiaio di latte vegetale pepe nero olio evo sale marino integrale Affettate finemente il porro e fatelo appassire in una padella con dell’olio. Unite poi le noci Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pandoro fatto in casa

Un grande dolce lievitato (sì, ma naturalmente!) Oggi è il giorno di Natale. E’ mattina presto e in casa regna un silenzio magico perché in forno c’è il mio pandoro fatto in casa. Mi sono preparata per mesi a questo momento e finalmente tra pochi minuti lo tirerò fuori dal forno e ne aspetterò intrepida Continua a leggere..

Continua a leggere..

Agnello sardo con olive e finocchietto

Considerato che in Sardegna abbiamo più pecore che abitanti, non è un caso che l’agnello per i sardi sia da sempre il cibo che santifica le feste. Cucinato allo spiedo, nella tradizione pastorale più antica, al forno o in tegame, accompagnato da olive e finocchietto, rappresenta in ogni caso una vera prelibatezza. L’agnello sardo “da Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tiramisù al Tè Verde

                                                                                                                    Ingredienti: una confezione da 200 grammi di savoiardi  300 grammi di latte vegetale (il mio di mandorle, autoprodotto) 30 grammi di amido di mais 60 grammi di zucchero la scorza di mezzo limone mezza stecca di vaniglia 100 grammi di panna vegetale the matcha in polvere qb   Preparate il tè con poco meno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata al cioccolato fondente

La ricetta di Ernst Knam Se cercate la ricetta perfetta della crostata al cioccolato fondente siete nel posto giusto. Sì, perché questa torta è la più buona e golosa che abbiate mai avuto il piacere di assaporare. L’ho trovata in occasione del compleanno di Marco, in quanto volevo un’alternativa cioccolatosa da servire con la crostata alla Continua a leggere..

Continua a leggere..

Liquore al Cioccolato (idee regalo Natale)

Ingredienti: 500 ml di panna fresca, 500 ml di latte intero, 300 ml di alcool puro, 400 g di zucchero semolato, 160 g cacao amaro in polvere, vaniglia in polvere bio In un pentolino dai bordi alti fate scaldare il latte con la panna. Quando sarà tiepido aggiungete lo zucchero, un cucchiaino di vaniglia e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pancakes alle castagne e miele di fiori d’arancio

I pancakes sono una delle mie colazioni preferite, non possono assolutamente mancare soprattutto nel weekend. La ricetta che vi propongo oggi è davvero semplice, ha il gusto autunnale e deciso delle castagne e la dolcezza del miele di fiori d’arancio. Provateli, li amerete! INGREDIENTI 150 g di farina di castagne 100 g di farina 00 Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]