Tag Archives: latte

Palline di Natale ripiene di crema al latte

Le palline di Natale ripiene di crema al latte sono dei dolcetti super soffici e golosi, che si preparano velocemente. Le palline di Natale alla crema sono perfette da servire dopo i pranzi festivi e posso assicurarvi che farete un figurone con tutti i vostri ospiti. Preparare questi dolcetti è davvero semplicissimo, basterà mescolare gli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne alle cime di rapa

  Ingredienti: 4 fogli di lasagna di farro integrale, formaggetta di semi di canapa ( 450 ml latte di semi di canapa, 30 gr lievito alimentare in scaglie, 50 ml olio extravergine d’oliva, 50 gr farina integrale di farro appena macinata), sale integrale, 1 mazzo di cime di rapa. Preparazione: Per preparare il latte di Continua a leggere..

Continua a leggere..

CREMA PASTICCERA ai PISTACCHI

Ingredienti: 500ml latte fresco intero, 180g crema ai pistacchi (la mia, leggi qui), 120g zucchero, 50g amido di mais, 4 tuorli, 1 cucchiaio di pistacchi non salati sgusciatiSbattere a crema in un pentolino dai bordi alti i tuorli con lo zucchero, incorporarvi l’amido setacciato, diluire a filo con il latte tiepido, sbattendo con una frusta e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagna al radicchio e zafferano

Chi sono io per proporre sul blog una lasagna a pochi giorni dal Natale? Per me la lasagna è uno dei piatti delle feste, a casa della mia nonna spesso in queste occasioni si optava per la pasta fresca, o ripiena, o per il “pasticcio” appunto, come si dice in Veneto. Già allora si usava Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lussekatter i dolcetti svedesi di Santa Lucia

I lussekatter sono delle brioches a base di uvetta e zafferano, che vengono tradizionalmente servite il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. Si presentano solitamente a forma di “s”, in ricordo di alcuni motivi dell’Età del Bronzo, e della coda del gatto, ma possono avere anche altre forme. I lussekatter sono legati ad altri dolci, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mchicha – Spinaci al cocco

S di spinaci per preparare il Mchicha o il Mboga piatto molto comune a Zanzibar (Tanzania) e nelle zone  della costa swahili. Ricetta tratta da qui.  E’ una ricetta semplice, che si prepara in pochi minuti e l’aroma di cocco è davvero azzeccato in questo contorno dal gusto particolare, almeno a mio parere. Ideale come Continua a leggere..

Continua a leggere..

BUDINO di NOCI

Ingredienti: 500ml latte di noci (il mio, leggi qui), 120g zucchero, 40g amido di mais, 1 gheriglio di noce, panna montataMescolare in un pentolino dai bordi alti lo zucchero con l’amido, diluire a filo con il latte sbattendo e porre sul fuoco; mescolando portare a bollore, abbasare la fiamma al minimo e sempre mescolando cuocere per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle a modo mio

Tagliatelle a modo mio un primo piatto semplice con radicchio, guanciale e crema di latte. Facile, economico e molto saporito. Le tagliatelle come sempre le ho realizzate con la mia pasta maker, uno strumento che consiglio davvero perché semplice, pratico e fa una pasta ottima.. Ricette con la pasta maker DifficoltàMolto facile Tempo di preparazione30 Continua a leggere..

Continua a leggere..

PANETTONE SEMINTEGRALE all’ ARANCIA

Ingredienti: 400g farina manitoba, 100g farina integrale, 200ml acqua, 50ml succo d’arancia, 150g zucchero, 110g burro, 50g scorze di arancia candita tagliuzzate, 2 tuorli, 10g lievito di birra, la scorza grattugiata di 1 arancia, 80g cioccolato al latte a pezzetti, 1 cucchiaino di mompariglia oro e argento, saleMettere nell’impastatrice il succo con l’acqua tiepida, il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata stella di Natale senza lievitazione

Torta salata stella di Natale La torta salata stella di Natale senza lievitazione è una preparazione veloce e buonissima da portare in tavola i giorni di festa. Si tratta di un impasto a base di farina, uova, olio e latte con lievito istantaneo, arricchito di salumi, formaggi e olive taggiasche sott’olio. Il risultato è un Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]