Tag Archives: LAMPONI
CRUMBLE di LAMPONI e MIRTILLI
Ingredienti: 150g lamponi, 100g mirtilli, 60g zucchero di canna, la scorza grattugiata di 1/2 limone, 20g burro, 60g frollini sbriciolati grossolanamente, zucchero a velo Mescolare i lamponi e i mirtilli con 40g di zucchero e la scorza del limone; suddividere il composto in 4 cocottine da forno. Incorporare ai biscotti il burro fuso e intiepidito Continua a leggere..
CHEESECAKE ai LAMPONI
Ingredienti: 100g biscotti sbriciolati, 40g burro, 280g formaggio spalmabile, 110ml panna, 100g zucchero, 8g fogli di gelatina, 100g lamponi, 30g zucchero a velo Mescolare i biscotti con il burro fuso, fino ad ottenere una massa omogenea; distribuirla sul fondo di uno stampo antiaderente a cerniera di 18cm di diametro, compattandolo in uno strato uniforme e Continua a leggere..
ASPIC ai LAMPONI
Ingredienti: 500g lamponi, 250ml succo di lamponi, 250ml acqua, 200g zucchero, 3 fogli di gelatina, 100g panna montata Mettere i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino versare l’acqua con il succo, unirvi lo zucchero, accendere il fuoco e mescolando fare sciogliere, ottenendo un sciroppo fluido, quindi spegnere Continua a leggere..
DOLCETTI DI FARRO AL CIOCCOLATO CON COMPOSTA DI LAMPONI

Voglia di cioccolato??? Ecco questi stupendi e goduriosi dolcetti al cioccolato con farina di farro e composta di lamponi al cardamomo. Velocissimi, profumati e salutari , soddisfano il languorino di metà mattinata o del pomeriggio, senza troppi sensi di colpa e anche glutenfree. Non è semplice, in Sicilia, trovare i lamponi freschi, quindi impossibile fare Continua a leggere..
INSALATA con LAMPONI, MISTICANZA, OLIVE VERDI e PRIMOSALE

L’INSALATA con LAMPONI, MISTICANZA, OLIVE VERDI e PRIMOSALE si presenta meravigliosamente sulla vostra tavola e…vi assicuro…è buonissima! Se non avete mai provato i lamponi in insalata è arrivato il momento di farlo! :-) Io li adoro in generale e nell’insalata, conditi con olio e sale, sprigionano ancora di più la loro bontà! :-) I LAMPONI Continua a leggere..
CIAMBELLINE AL COCCO E LAMPONI

Eccomi con una nuova ricetta. Tempo fa ho acquistato il libro “Tutti pazzi per le merendine” di Erika Cartabia. Un libro ben fatto che raccoglie le ricette rivisitate delle merendine più famose che hanno accompagnato la nostra infanzia. Sfogliando il libro affiorano vecchi ricordi legati ad un’infanzia ormai lontana. Si ha veramente l’imbarazzo della scelta Continua a leggere..
BUDINO al LIMONE e LAMPONI
Ingredienti: 200ml latte, 200ml panna liquida, 100ml sciroppo al limone, 120g zucchero, 40g amido di mais, 150g lamponi, 30g zucchero a velo Mettere in un pentolino lo zucchero con l’amido di mais setacciato e mescolare; diluire a filo il latte, sbattendo con una frusta per evitare la formazione di grumi e per ultimo incorporarvi la panna Continua a leggere..
SMOOTHIE ai LAMPONI e LATTE di MANDORLE

Il lampone è un frutto rosso di eccezionali virtù: è antiossidante, ricco di fibre naturali ed è un potente anti-infiammatorio, per questo viene utilizzato per contrastare i bruciori di stomaco, gastriti e ulcere! Ma vogliamo parlare di quanto sono buoni i lamponi??? Sono buonissimi! Io, oltre averne mangiati 1000 mentre preparavo questa ricettina, ho voluto Continua a leggere..
Coppette Facili ai Lamponi, Mascarpone e Sfogliatine
COPPETTE FACILI AI LAMPONI, MASCARPONE E SFOGLIATINE Le Coppette Facili ai Lamponi, Mascarpone e Sfogliatine sono dei piccoli dessert Golosi e Facilissimi da Realizzare perfetti in moltissime occasioni: dalla Prima Colazione, alla Merenda fino ad arrivare al Dessert di fine pasto. Per la loro realizzazione non ci servirà nessun utensile elettrico ma solo qualche ciotola Continua a leggere..
GELATO alle MANDORLE e LAMPONI
Ingredienti: 400g lamponi, 150g panna fresca, 100ml latte di mandorle, 180g zucchero Frullare i lamponi, serbandone da parte 12, fino ad ottenere una purea fine. Intiepidire il late, sciogliervi lo zucchero, incorporarvi la panna mescolando, e lasciare raffreddare. Unire al composto il frullato di lamponi, coprire e mettere in frigor per 6 ore. Versare nella Continua a leggere..