Tag Archives: italiana

Ricetta al tartufo fresco: come si preparano le tagliatelle

Le tagliatelle al tartufo fresco rappresentano uno dei primi più golosi che si possano preparare nella stagione autunnale, ma non solo. Emblema della tradizione culinaria italiana, riportano tutti i profumi più genuini della terra, e sono abbastanza facili da preparare: una leccornia raffinata per la quale servono pochi e selezionati ingredienti. Quel che conta, infatti, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dita degli Apostoli

Le dita degli Apostoli, anche chiamati cannelloni dolci di Carnevale, sono un dolce tipico del periodo di Carnevale e si preparano in Puglia. La ricetta è della mia amica Gabriella Rizzo del blog Homework & Muffin e li abbiamo preparati insieme durante la nostra serata di cucina del venerdì sera sul gruppo soci di Aifb Continua a leggere..

Continua a leggere..

Butter board di ricotta e frutta secca

Butter board di ricotta e frutta secca, la versione italiana golosa e conviviale della ricetta che spopola sui social. Con video ricetta.

Continua a leggere..

Apple Pie di Natale

Apple Pie di Natale compare in Good Things in England di Florence White, pubblicato nel 1932. La ricetta risale al diciottesimo secolo e l’autrice spiega come questa torta fosse tipica delle tavole delle festività natalizie inglesi. Ho scelto questo dolce particolare per farvi scoprire il Natale al tempo di Dowton Abbey perché Florence White è Continua a leggere..

Continua a leggere..

INSALATA DI MARE CLASSICO ANTIPASTO DI MARE

L’ insalata di mare è un classico piatto della cucina italiana. Da servire come antipasto o secondo piatto. Ideale per le feste natalizie , ma anche un fresco piatto estivo. La mia insalata è fatta con polpo,   calamari ,  gamberetti e seppie con aggiunta di olive e julienne di carote . Ce ne sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Leberkäse all’italiana con uovo fritto e insalata di cavoli

Se avete visitato o frequentato la Baviera potreste esservi imbattuti in questo diffusissimo cibo tipico: il Leberkäse. Viene venduto nelle gastronomie, è presente nel menù di molti pub ed è considerato anche uno street food. L’originale Leberkäse Il Leberkäse è un piatto tipico bavarese il cui nome tradotto letteralmente significa “formaggio di fegato”. In realtà Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane dolce al cocco

Questa è una ricetta tratta dal libro “Quick breads” di N. Negri e N. Aru, Fabbri Editori. E’ un pane non troppo dolce, ottimo per colazione o da servire con il tè. Per questa ricetta ho utilizzato il burro biologico di panna italiana dell’azienda Montanari & Gruzza, fatto con il latte delle aziende agricole biologiche del territorio di Parma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fettuccine di semola all’amatriciana

Le fettuccine all’amatriciana sono un piatto tipico laziale: il nome deriva proprio da Amatrice, cittadina del Lazio da cui proviene questo delizioso piatto della tradizione italiana. Per questa ricetta ho utilizzato le fettuccine di semola di Rustichella d’Abruzzo, trafilate al bronzo ed essiccate lentamente a bassa temperatura. INGREDIENTI (per 4 persone) fettuccine di semola 400 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Quesadilla all’italiana

La quesadilla è un piatto messicano: non è altro che una classica tortilla ripiena di formaggio. Io ho voluto italianizzare questa quesadilla, unendo dei prodotti dell’eccellenza italiana, come il prosciutto di Parma e la fontina valdostana, per dare un tocco nostrano ad un piatto straniero così gustoso. Per questa ricetta ho utilizzato il prosciutto crudo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Meringa italiana

La meringa italiana è una meringa cotta che viene preparata montando gli albumi insieme a uno sciroppo di zucchero che dovrà raggiungere la temperatura di 121°C. Nonostante la ricetta della meringa italiana possa sembrare complessa, tutto ciò che vi occorrerà per prepararla sono una planetaria o uno sbattitore elettrico e un termometro da cucina. Per una corretta riuscita della ricetta esiste un Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]