Tag Archives: FRITTELLE

FRITTELLE DI STOCCO

Il pescestocco o stoccafisso è uno degli alimenti più importanti  della nostra cucina regionale e soprattutto in inverno viene utilizzato come condimento per la pasta, come secondo o come ripieno per le tipiche zeppole e frittelle calabresi. In alcuni paesi dell’entroterra aspromontano i ristoranti  servono un menu tutto a base di stocco; tra i piatti più richiesti: l’insalata di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittelle di zucchine

Questi frittelle saporiti e fragranti, croccanti all’esterno e scioglievoli all’interno, vi ispireranno al primo sguardo e vi conquisteranno al primo morso. Servite calde appena fatte. Ingredienti: Farina – 3 cucchiai Zucchine – 500 – 600 gr. Sale Olio vegetale Uovo 1.Per preparare le frittelle di zucchine, per prima cosa lavate e asciugate accuratamente le zucchine Continua a leggere..

Continua a leggere..

FRITTELLE PUGLIESI DI MARIA

Ecco una ricetta tipica della regione Puglia, grazie alla collaborazione con la blogger Maria De Candia, che ringraziamo, potremo realizzare questa splendida e gustosa ricetta. Ben ritrovati! Come vuole la tradizione, a Molfetta il giorno di S. Martino si preparano le frittelle, accompagnate dal vino novello e da un piatto di verdure. Oltre ai conosciutissimi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittelle di mais

In internet mi sono imbattuta varie volte in questa ricetta e all’inizio devo dire che ero parecchio titubante, però poi mi sono ricreduta. La mia ricetta è semplice da preparare, veloce, gustosa. Le frittelle si possono servire sia da sole accompagnate da qualche buona salsina che come contorno. Ottime sia calde che fredde. Le chiamerei Continua a leggere..

Continua a leggere..

FRITTELLE DI MELE RENETTE GRIGIE DI TORRIANA

Ecco una ricetta tipica della regione Piemonte, grazie alla collaborazione con la blogger Rosa Carpaccio, che ringraziamo, potremo realizzare questa splendida e gustosa ricetta. Tra qualche giorno inizia la raccolta della Renetta Grigia di Torrione località del cuneese, tipica zona della coltura della mela. Questa particolare varietà si adatta benissimo a molte tipologie di terreno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittelle di zucchine

Questi frittelle saporiti e fragranti, croccanti all’esterno e scioglievoli all’interno, vi ispireranno al primo sguardo e vi conquisteranno al primo morso. Servite calde appena fatte. Ingredienti: Farina – 3 cucchiai Zucchine – 500 – 600 gr. Sale Olio vegetale Uovo 1.Per preparare le frittelle di zucchine, per prima cosa lavate e asciugate accuratamente le zucchine Continua a leggere..

Continua a leggere..

FRITTELLE DI ZUCCHINI , FETA E PANNA ACIDA

Le idee creative sono spesso attaccate perchè le persone si oppongono al cambiamento.. Oppure perchè non comprendono nuovi concetti…Henry Heimlich (1920) Ma cosa saranno mai le frittelle di zucchine che propongo oggi alle amiche??Sono super anche perché la ricetta e tratta dal Nopi che è un libro, regalatomi da mio figlio a Natale, ma anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

FRITTELLE SALATE ABRUZZESI

Ecco una ricetta tipica della regione Abruzzo, grazie alla collaborazione con la blogger Simona Ciampi, che ringraziamo, potremo realizzare questa splendida e gustosa ricetta. Le Frittelle salate abruzzesi, sono tipiche del territorio Aprutino e si mangiano accompagnate da salumi e formaggi, si trovano in tutte le feste o sagre paesane. Sono fatte di un impasto tipo quello Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittelle di zucchine e salame ricetta finger food

Alzi la mano chi non ama le frittelle! Allora ecco un altro esperimento: FRITTELLE DI ZUCCHINE E SALAME. Croccanti fuori e morbide dentro, ben asciutte grazie alla presenza della semola.Cosa dire del gusto? Beh basterà solo provarle…..andranno a ruba! Preparatene una bella scorta! Forza andiamo a prepararle! Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittelle di broccoli

 FRITTELLE DI BROCCOLI INGREDIENTI: broccoli 400gr, uova 2, farina 1 cucchiaio, pecorino grattugiato 50gr, sale, pepe, olio extravergine di oliva PREPARAZIONE Mettete a cuocere i broccoli in un pentolino con abbondante acqua salata. Nel frattempo, preparate pastella: in una ciotola mettete le uova sbattute, la farina e il formaggio. Quando avrete formato un impasto liscio Continua a leggere..

Continua a leggere..