Tag Archives: foglie
Varietà di tè: quante sono, quali le differenze e come si conservano
Le varietà di tè provengono tutte da una singola specie di pianta, la Camellia sinensis, della quale si utilizzano foglie e germogli. Il motivo per il quale esistono differenti tipologie di tè è legato alla lavorazione che le foglie subiscono dopo il raccolto. La qualità invece varia in base alla zona di coltivazione, al terreno, alla Continua a leggere..
Come preparare un’ottima tazza di tè: tutti i segreti
Preparare una tazza di tè di alta qualità può essere definita un’arte. Bere una tazza di tè è uno dei momenti più rilassanti e piacevoli da concedersi, ma questa bevanda così amata può essere fastidiosamente amara, insapore o può perdere le sue proprietà se preparata nel modo sbagliato. Iniziamo facendo chiarezza sul nome: anche se in Italia molti Continua a leggere..
Cosa c’è da sapere sulla rucola
Che cos’è la rucola? La rucola è un ortaggio dal gusto particolare, originario della regione mediterranea. È conosciuta anche come rucola, rucola da insalata e crescione italiano. La rucola fa parte della famiglia delle Brassica, o Crucifere. Questa classificazione comprende per lo più verdure crucifere, come i cavoletti di Bruxelles, il cavolo, il cavolfiore e Continua a leggere..
GNOCCHETTI della VALCHIAVENNA
Ingredienti: 500g patate a dadini di 1cm, 200g pane raffermo a cubetti, 300ml latte, 150g formaggio bitto tagliuzzato, 50g burro, 2 spicchi di aglio, 4 foglie di salvia, noce moscata, saleAmmollare il pane nel latte tiepido e lasciare raffreddare; schiacciare il pane con i rebbi di una forchetta ottenendo una poltiglia, aggiungere la farina, un Continua a leggere..
BRACIOLE alla TREVIGIANA
Ingredienti: 4 braciole di maiale (800g), 600g radicchio trevigiano, 80ml marsala, farina OO, olio, sale, pepeEliminare le radici del radicchio, separare le lunghe foglie e lavarlo; metterlo in una capiente padella, codire con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco, coprire e appassire per 5 minuti a fiamma vivace. Infarinare le braciole, unirle al radicchio Continua a leggere..
Carciofi e fave
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/01/IMG_20230120_181445-720x540-188x154.jpg)
Carciofi e fave un contorno saporito, facile e veloce da realizzare quando inizia la stagione delle fave. In alternativa si possono utilizzare anche le fave surgelate. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura1 Ora Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàPrimavera Ingredienti 4 carciofi 500 g fava 1 spicchio aglio 1 ciuffo prezzemolo Continua a leggere..
Zuppa di Cavolo Nero
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/01/Zuppa+di+Cavolo+Nera+4blog-188x154.jpg)
La Zuppa di Cavolo Nero è una ricetta tipica del senese. Umilissime sono le sue origini per un piatto di grande gusto che nelle fredde giornate invernali scalda il corpo e l’anima di chi ha la fortuna di poterlo assaggiare. A differenza della ribollita, in questa zuppa non ci sono fagioli o altre verdure, il Continua a leggere..
Patate duchessa alle erbe
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2022/12/prima-188x154.jpg)
Le patate duchessa sono un contorno bello da vedere e semplice da realizzare: si tratta, in realtà, di roselline di purè formate con l’aiuto della sac à poche e cotte al forno fino a doratura. All’impasto ho aggiunto del rosmarino, alcune foglie di salvia e un pochino di aglio: questo tocco ha reso Continua a leggere..
GIRELLE di MOZZARELLA
Ingredienti: 1 sfoglia di mozzarella (130g), 100g filetti di melanzane sottolio sgocciolati (i miei, leggi qui), 30g maionese, 2 larghe foglie di radicchio rossoMescolare le melanzane con la maionese in un composto omogeneo; srotolare la sfoglia di mozzarella, adagiarvi sopra le foglie di radicchio, spalmarvi in uno strato uniforme il composto di melanzane, arrotolare la Continua a leggere..
Insalata di pollo e sedano bianco
Quella che segue è una ricetta semplice e leggera, perfetta quando si vuole mangiare “leggero” senza rinunciare al gusto. Per prepararla io ho utilizzato del petto di pollo grigliato (ma andrà bene anche del pollo arrosto disossato e privato della pelle) del sedano bianco affettato sottilmente e un condimento gustoso del quale vi parlerò. Questa Continua a leggere..