Tag Archives: Emilia Romagna
In Emilia Romagna arriva Borgo Plantarum per gli appassionati della natura
Torno a scrivere dopo qualche giorno nel blog, e lo faccio scrivendo di giardini e di verde. #ConIlVerde è di tendenza oggi su Twitter, ma per me è di tendenza tutti i giorni, quindi vi parlo volentieri di Borgo Plantarum, un evento di giardinaggio in arrivo a breve. Ho fatto progressi in questi giorni: sto Continua a leggere..
Le crescentine di Pavullo, conosciute come tigelle

Eccoci al 2 luglio, ultimo appuntamento estivo dell‘Italia nel piatto prima delle meritate vacanze estive.In questo appuntamento abbiamo deciso di intrattenervi con fiere, sagre e feste estive; in tutta Italia con l’arrivo della bella stagione le feste a carattere enogastronomico si moltiplicano, ogni week end è all’insegna dell’uno o dell’altro piatto, personalmente lo considero un Continua a leggere..
ESTATE 2017: LE METE PIU’ GETTONATE

L’estate ha da poco fatto capolino e già si sente aria di vacanze e si inizia a far sempre più insistentemente il countdown per le tanto aspettate ferie estive. Ma dove andare? Se siete tra quelli dell’ultimo minuto e non sapete bene quale sarà il vostro posto di relax, non abbiate paura… Ci pensa TripAdvisor. Continua a leggere..
My first (and last?) time at Osteria Francescana

Yes, it happened. I finally had dinner at Osteria Francescana in Modena. I took a photo with Massimo Bottura, I ate his most famous tortellini with cream of Parmigiano Reggiano and met the fake national guard at the entrance.Did it worth it? Was it the best dinner of my life? Let’s start from the beginning. Continua a leggere..
Il fenomeno Street-food – quando il cibo è tradizione secolare

Quando prepari, esponi e vendi cibo in strada parliamo di street-food (cucina da strada). Non è una pratica moderna, non è stata inventata adesso. Negli scavi archeologici dell’antica Pompei troviamo ancora oggi le “thermopolia” e le ”cauponae“, ovvero delle botteghe preparavano cibo in modo veloce (degli antichi take away) Non è affascinante? Il termine inglese street-food oggi Continua a leggere..
Il Matterello Azienda Emiliana di Pasta Fresca Ripiena
Gentilissimi Foollower e Lettori tutti, Oggi vi parlo con molto piacere di Food e vi presento un’ Azienda artigianale completamente Italiana: Il Matterello. L’ Azienda il Matterello nasce nel 1997, opera in Emilia Romagna e specificatamente a Frignano (Modena), produce e commercializza: Pasta artigianale, piatti pronti, l’ Emiliana, pasta integrale, surgelati e monoporzioni. Il
Bucatini cu u sucu do baccalla’

2 Marzo – per L’Italia nel Piatto – Pesci, crostacei e frutti di mare Nonostante i suoi 900 Km di coste la Calabria è una delle regioni con maggior consumo di merluzzo proveniente dai paesi scandinavi, un consumo che nasce e si afferma nella cultura contadina, un consumo legato alla bontà delle sue acque aspromontane Continua a leggere..
Gran Tour d’Italia, si parte con l’Emilia Romagna

Parte oggi il progetto Gran Tour d’Italia organizzato da AIFB (Associazione italiana foodblogger) e da dove ha inizio? Proprio dalla mia regione: l’Emilia Romagna.Tutti voi sapete quanto amo la mia regione, sono infatti il suo rappresentante per la rubrica dell’Italia nel Piatto da tanti anni e prima ancora la ero per Cibo e Regioni, insomma Continua a leggere..
Tagliatelle alla bolognese (Emilia Romagna)
Parlando di tradizioni culinarie come non parlare delle Tagliatelle alla bolognese? Il simbolo del bel paese è proprio la pasta fatta in casa. L’arte della stessa viene tramandata dalle cosìdette “sfogline” da generazioni, pasta che ad un certo punto incontra il sapore ricco e corroborante del sugo alla bolognese in cui carne, aromi e pomodoro Continua a leggere..
Tigelle: what are and where to find the best

Tigelle are one of the most classic debate topics of Emilia Romagna’s food. During our Bologna tours I usually say that in Italy we love to slightly change name and few ingredients of a recipe, if you move just a few km from one town to another. If you ask for Tigelle in Modena you Continua a leggere..