Tag Archives: domenica

Cestini di frolla ripieni di crema e fragole

Cestini di frolla ripieni di crema e fragole, perfetti da servire come dolce della domenica e ideali per buffet e per stupire gli ospiti. I cestini di frolla ripieni di crema e fragole sono molto semplici da realizzare e si possono preparare in anticipo. Come farina ho usato la Nutrifree per pasta frolla senza glutine Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rotolo mimosa senza glutine

Rotolo mimosa senza glutine un dolce fresco e goloso che si prepara in occasione della festa della donna; perfetta da servire i ogni occasione e come dolce della domenica. Per preparare questo buonissimo rotolo mimosa ho usato la farina per pane Nutrifree che potete sostituire con Mix it Schar oppure farina di riso. RICETTA DA Continua a leggere..

Continua a leggere..

15 Dolci di Carnevale

15 Dolci di Carnevale senza glutine,  facili e golosissimi. Una piccola raccolta di ricette che si preparano in meno di 1 ora. I 15 dolci di carnevale sono perfetti da servire come dolce della domenica e per merenda. RICETTA DA NON PERDERE=> Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“ Seguimi anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

Colazione all’Anteo: cinema e cappuccio o tè e film a prezzi popolari

Fare colazione al cinema, con cappuccio e brioche inclusi nel prezzo del biglietto. Oppure godersi un tè caldo seguito da un film, il pomeriggio. Ripartono due rassegne amatissime per gli appassionati ci cinema: Colazione all’Anteo e Al Cinema con Tè. Immaginate la scena: è  mattina, vi alzate con calma, salutate il vostro amore e poi insieme, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Festeggiare il Capodanno Cinese 2023 a Milano

Cambio di location per il Capodanno Cinese 2023 a Milano: la tradizionale parata che di solito si svolge in via Paolo Sarpi, cuore della Chinatown meneghina, si terrà all’Arco della Pace domenica 22 gennaio. Il motivo? Serve un luogo capace di raccogliere intorno a sé una partecipazione in crescita da anni, che nella stretta via Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tronchetto di Natale

Tronchetto di Natale  Ormai siamo prossimi al Natale e per la penultima domenica dell’anno ho deciso di preparare il Tronchetto di Natale (Buche de Noel). Si tratta di un semplice rotolo di pan di spagna che ho farcito con crema pasticcera, Ganache al cioccolato e panna montata. Un dolce alla portata di tutti, con ingredienti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Purè di patate

Il purè è uno dei contorni più versatili che ci siano e di solito piace a tutti: è ottimo per accompagnare arrosti, selvaggina, umidi e tanti altri piatti della tradizione. Mi ricordo di quando ero piccola e non c’era domenica senza il purè, che accompagnava l’arrosto o il lesso: che bontà! Ma il purè me Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Nocciola in Tavola. Declinazioni gourmet della Nocciola Misto Chiavari delle Valli del Tigullio

Dal 18 novembre all’11 dicembre ritorna, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di San Colombano Certenoli, La Nocciola in Tavola, l’iniziativa gastronomica che celebra l’eccellenza della Nocciola Misto Chiavari delle Valli del Tigullio e che coinvolge i ristoratori della zona.  Ricchi menu a tema allieteranno il palato dei visitatori che, a pranzo e a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Eccellenza casearia delle Marche: il pecorino di fossa della famiglia Beltrami

Ogni regione italiana ha il suo “personaggio casaro”, un maestro del formaggio che ha puntato tanto sulla qualità dei prodotti che realizza quanto sulla comunicazione di valori agricoli tramite la sua stessa figura, il suo “personaggio”, formato da un po’ di ego, tanta ruralità, cultura della tradizione, tenacia e un pizzico di rusticità. Poi c’è Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cucina Liguria. Al Porto Antico di Genova, l’evento dedicato alla filiera della cucina ligure

Torna con la quinta edizione, da oggi, venerdì 7, a domenica 9 ottobre, Cucina Liguria, l’evento dedicato ai prodotti del territorio, agli utensili della tradizione e ai laboratori utili ad imparare i segreti della salubre cucina locale. La manifestazione, con ingresso gratuito, si svolgerà al Porto Antico di Genova, in Piazza delle Feste. Cucina Liguria, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]