Tag Archives: DELLA

BUON COMPLEANNO !!! 6 ANNI!

Oggi il blog compie 6 anni. Buon compleanno!!! Oggi “I PASTICCI DELLA CUOCA” compie 6 anni! L’anno scorso dicevo che iniziavo a rivedere la luce in fondo al tunnel, oggi vi dico che questo tunnel lo stò arredando. Prendiamo la vita con il sorriso sulle labbra e avanti tutta. Ringrazio come sempre chi ha continuato a… Continua a leggere..

Continua a leggere..

PACCHERI DI ZUCCHINE RIPIENI AL RISO ROSSO E BRASAOLA DELLA VALTELLINA IGP

Ecco una ricetta tipica della regione Lombardia, grazie alla collaborazione con la blogger Federica Papilla, che ringraziamo, potremo realizzare questa splendida e gustosa ricetta. Spesso mi capita…..mi siedo lì, sfogliando svogliatamente una rivista, con gli occhi fissati verso un puntino lontano. Poi il puntino si fa sempre più vicino, e man mano che si fa Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTA ALLA ZUCCA CON NOCCIOLE CIOCCOLATO E CANNELLA – PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLA ZUCCA

Oggi la nostra Sabrina fattorini di Architettando in cucina sarà l’ambasciatrice della giornata odierna del Calendario del Cibo Italiano di Aifb che celebra la Zucca. La zucca è un ortaggio che fa parte della famiglia delle cucurbitacee, le origini della sua coltivazione sono però incerte e lontanissime, essa era già conosciuta ed utilizzata all’epoca dei popoli Continua a leggere..

Continua a leggere..

DITA DELLA STREGA

Halloween è ormai alle porte e se anche voi vi state preparando per festeggiarlo e state cercando delle idee, siete nel blog giusto. Oggi vi propongo la ricetta per realizzare le dita mozzate della strega. Si tratta di una ricetta molto semplice a base di pasta frolla, ma di grande impatto soprattutto per i più piccoli. INGREDIENTI Continua a leggere..

Continua a leggere..

LA RICETTA DELLA TORTA MORBIDA ALLE PESCHE AD ACCOMPAGNARE IL MIO INCESSANTE BISOGNI DI SCRIVERE…

Ho bisogno di scrivere. Quando va tutto storto, quando non trovo più il mio sole, ho bisogno di un qualcosa che dia significato a quello che sento dentro. Nero su bianco, che possa rimanere in eterno. Quando sono felice, quando  la mia strada è piana senza curve pericolose; anche in quei momenti ho bisogno di Continua a leggere..

Continua a leggere..

di simbionti e straccetti di tacchino al profumo del Mediterraneo

          I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA, Renato Zero “forse un giorno scopriremo che non ci siamo mai perduti, e che tutta quella tristezza  in realtà

Continua a leggere..

LA RICETTA DEI BROWNIES E LA MAGIA DELLA POLVERE DI STELLE

Dicono che i sogni son desideri. Mmmh… sapete non sono molto convinta di questa affermazione. Forse, però prima lo si deve sperimentare e poi magari giudicare. Così, ho deciso. Imparo, Provo e poi vi aggiorno se è vero oppure no. Da un po’ di tempo ho imparato esprimere desideri, a guardare le stelle da sopra Continua a leggere..

Continua a leggere..

TÜRLÜ, UN CLASSICO DELLA CUCINA OTTOMANA

I francesi preparano la Ratatuille, i genovesi la rattatuia, i turchi il Türlü. Tre vocaboli diversi, per una ricetta molto simile. Preparare il türlü è molto semplice, anzi la trovo una di quelle pietanze da cucinare mentre nel frattempo si legge un libro, magari al fresco del giardino, per sfuggire alla calura sprigionata dal forno. Continua a leggere..

Continua a leggere..

GUSTOQUI: E’ L’ORA DELLA BONTA’ CHE NON PERDE TEMPO!

Buongiorno a tutti cari amici, come state? Oggi vi vogliamo raccontare di un prodotto pronto davvero speciale che ci ha colpito per freschezza, ingredienti genuini e gusto unico: la frittata di cipolle della linea GustoQui, preparata con cipolle 63.3%, uova fresche pastorizzate da allevamento a terra, olio di oliva, Grana padano DOP, burro fresco. Materie Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insegnare cucina a tutti: dsa, diversamente abili, stranieri e non solo…

  Quanto è importante preparare il cibo da una scala da 1 a 10? E’ una domanda che mi sono posto molte volte ed a cui cerco sempre di dar risposta ma non è affatto semplice. Perchè per “preparare il cibo” devi essere a conoscenza di molti argomenti, non basta mettere la pentola sul fuoco. Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]